Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
07 Ago 24

‘L’Aquila torna sicura’, controlli di vicinato e nell’area del Terminal di Collemaggio

Un incontro in Prefettura per potenziare il dispositivo di vigilanza nei pressi dell’area del Terminal di Collemaggio, con la predisposizione di una pattuglia fissa delle forze di polizia (Polizia di

Vivibilità Vivibilità 356 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Ago 24

Strano Film Festival, incontri e installazioni artistiche nella Valle del Tirino

L’edizione 2024 del Strano Film Festival, dal titolo 'Madre Terre', celebra la terra generativa, potente e generosa, venerata dall'umanità sin dalla preistoria con una rappresentazione femminile: la

Culture Culture 238 Visualizzazioni Pubblicato da admin
25 Lug 24

Le vittime non hanno colpa, non si offende la memoria di ciò che è stato

A distanza di due anni siamo purtroppo ancora qui: le sentenze shock si reiterano e offendono la memoria di ciò che è stato, così i Comitati Familiari Vittime-Progetto Storie di Giustizia che invitano

Fascicoli Fascicoli 286 Visualizzazioni Pubblicato da admin
23 Lug 24

Capitale italiana della Cultura 2027, presentate 20 manifestazioni d’interesse

Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la manifestazione d’interesse per concorrere al titolo di Capitale italiana della Cultura, edizione 2027.

Idee di città Idee di città 273 Visualizzazioni Pubblicato da admin
18 Lug 24

Ordinanza vieta dalle 12.30 alle 16 i lavori con prolungata esposizione al sole

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato oggi un’ordinanza per garantire misure di sicurezza ai lavoratori che operano all’aperto, in condizioni di esposizione prolungata al

Politiche locali Politiche locali 287 Visualizzazioni Pubblicato da admin
17 Lug 24

Città in scena, Festival della rigenerazione urbana per restituire luoghi abbandonati o in disuso

Piccoli e grandi interventi di rigenerazione urbana, con un valore compreso tra 256mila e 80 milioni di euro, che puntano a restituire alle città luoghi abbandonati o in disuso convertendoli in strutture

Urbanismi Urbanismi 349 Visualizzazioni Pubblicato da admin
12 Lug 24

Non uccidere, i valori della Costituzione nell’installazione di Isgrò e Botta

E' stata inaugurata, all’interno del cortile della sede municipale di Palazzo Margherita, l’installazione artistica Non uccidere commissionata dalla Fondazione MAXXI realizzata dall’artista

Arte e Architetture Arte e Architetture 295 Visualizzazioni Pubblicato da admin
10 Lug 24

Cantieri dell’Immaginario. Teatro, lettura, danza e musica dall’8 luglio

Cantieri dell’Immaginario 2024, è la rassegna estiva organizzata in collaborazione con gli enti culturali del territorio finanziati dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV), cioè Teatro

Culture Culture 588 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Lug 24

Corso di tintura naturale su tessuti e lana con Officine sperimentali

Continuano i laboratori di cura, riciclo e natura di Officine Sperimentali, per due giorni a Raiano in provincia dell’Aquila.
Tingere in modo naturale può essere una valida alternativa per rinnovare

Aree interne Aree interne 324 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Lug 24

Piazza Chiarino, riqualificazione e nuovi spazi a misura di cittadino

A conclusione dei lavori di riqualificazione iniziati nel mese di ottobre dello scorso anno, piazza Chiarino, nel cuore del centro storico, è stata ufficialmente riconsegnata alla comunità aquilana nel

Urbanismi Urbanismi 451 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies