Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

18 Dic

Siamo fatti di storia e di storia minore

Così recita l’incipit del volume realizzato dall’ESE-CPT, ente paritetico di Ance L’Aquila e sindacati di categoria per la formazione e la sicurezza sul lavoro in edilizia, fresco di stampa e realizzato

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da admin
25 Nov

Scavi Torrione, un manufatto in pietra

Il restauro del Torrione dell’Aquila, finanziato dalla Fondazione Carispaq e da Ance L’Aquila, inizia a restituire le prime attese scoperte. L’indagine archeologica, iniziata tre settimane fa, contribuendo

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da admin
20 Nov

Palazzo Centi, un patrimonio nazionale

L’Aquila e l’Abruzzo intero riconquistano un pezzo fondamentale della propria storia e della propria vita amministrativa. Palazzo Centi è un simbolo, tra le più alte espressioni del barocco aquilano,

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da admin
14 Ott

Chiese del cratere, sindaci dal prefetto

Il prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha presieduto oggi la prima riunione organizzativa del Tavolo Permanente sulla ricostruzione degli edifici ecclesiastici, patrimonio artistico e storico, nonché

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da admin
25 Set

Le Giornate Europee del Patrimonio

La Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce, sabato 26 e domenica 27 settembre, alle GEP, Giornate Europee del Patrimonio, European Heritage Days, la più estesa e partecipata manifestazione culturale

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da admin
24 Set

Faro, il diritto al patrimonio culturale

Con 237 voti favorevoli, 119 contrari e 57 astenuti, la Camera dei Deputati ha ratificato la Convenzione di Faro, siglata in Portogallo il 27 ottobre 2005 e firmata dall’Italia nel febbraio 2013.

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da admin
05 Set

Palazzo Ardinghelli/MAXXI, recensioni

Si completa di un ulteriore tassello il percorso che porterà alla nascita del MAXXI L’Aquila, sede distaccata del MAXXI di Roma che inaugurerà il prossimo 30 ottobre nel capoluogo abruzzese, negli

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da admin
01 Set

Palazzo Ardinghelli apre per il restauro

Sarà attivo da mercoledì 3 settembre, a partire dalle 20.30, il nuovo impianto di illuminazione che farà risplendere la facciata di Palazzo Ardinghelli, in Piazza Santa Maria Paganica. L’immobile

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da admin
31 Ago

Collemaggio, capacità gestionale Eni

Al restauro della basilica di Santa Maria di Collemaggio è stato riconosciuto il Premio Europeo del Patrimonio 2020, European Heritage Award/Europa Nostra Award 2020.
La cerimonia di consegna si è svolta

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da Alessandra Cococcetta
18 Ago

30 monumenti ed edifici da riutilizzare

La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato uno schema di convenzione con la Soprintendenza archeologica, Belle arti e Paesaggio per L’Aquila e i Comuni del cratere, per dare il via libera al restauro

Patrimoni culturali Patrimoni culturali Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
TUA Abruzzo spa
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Una libreria in centro, riapre Polar

    11942 Visualizzazioni
  • Senza clamori, gli appelli di Pietrucci

    7049 Visualizzazioni
  • Pagheremo caro il com’era e dov’era

    4973 Visualizzazioni
  • Corruzione, la piovra del post sisma

    4877 Visualizzazioni
  • Mercato immobiliare, case a picco

    4565 Visualizzazioni
  • Open data, Sergio Rizzo è Sergio Rizzo

    3796 Visualizzazioni
  • Consumi culturali a picco, -47%

    19 Gennaio 2021
  • Capitale cultura, quel respiro diverso

    18 Gennaio 2021
  • Vaccini, iscrizioni anziani/disabili in tilt

    18 Gennaio 2021
  • Anziani, tempi bui sempre più bui

    17 Gennaio 2021
  • Crisi, galleggiamento e sopravvivenza

    16 Gennaio 2021
Territori Politiche Politiche locali Sicurezza Ambiente Conoscenze Aree interne Culture Ripresa Patrimoni Patrimoni culturali Pianificazione Infrastrutture Uffici speciali Fascicoli Vivibilità Idee di città Urbanismi Smart city Centri storici Architetture Agroalimentare
Covid-19 Asm spa

Categorie

  • Ambiente e Agroalimentare
  • Aree interne
  • Arte e Architetture
  • Centri storici
  • Culture
  • Fascicoli
  • Idee di città
  • Patrimoni culturali
  • Patrimoni e Infrastrutture
  • Pianificazione
  • Politiche
  • Politiche locali
  • Ripresa socio-eco culturale
  • Sicurezza
  • Smart city
  • Storia e Conoscenze
  • Territori
  • Uffici speciali
  • Urbanismi
  • Vivibilità

Archivio

Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila numero 2 del 6 febbraio 2020 Direttore responsabile Alessandra Cococcetta · ale.cococcetta@gmail.com

Hiero by aThemes | Mister Wolf srl

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo alla redazione.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies