Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Patrimoni culturali

21 Mar 23

Santa Maria del Carmine, dimenticata

Tra i monumenti da salvare, la chiesetta di Santa Maria del Carmine, in via Assergi, in pieno centro storico all’Aquila, è uno spettro di pietre abbandonate dal 6 aprile 2009, tenute su dall’intervento

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 24 Visualizzazioni Pubblicato da admin
20 Gen 23

Botteghe su strada, antiche rue e palazzi

Di seguito l’intervista all’architetto Maurizio D’Antonio, curatore con Simonetta Retica del libro ‘L’Aquila. Nuovi aspetti di storia costruttiva e l’evoluzione del quadro normativo nella ricostruzione

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 801 Visualizzazioni Pubblicato da admin
24 Dic 22

Il borgo, il cuore e la città dei mercanti

Quattro affascinanti itinerari, individuati nella guida breve alla città dell’Aquila, dagli autori Maurizio D’Antonio e Elpidio Valeri, per Gli Scrigni di Carsa edizioni. Tra vicoli, chiese e palazzi,

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 176 Visualizzazioni Pubblicato da admin
12 Nov 22

518 funzionari tecnici alla Cultura

E’ notizia di queste ore di un concorso al Ministero della Cultura per l’assunzione di 518 funzionari tecnici, scadenza 9 dicembre 2022.
C’è qualche amministratore civico che riesca a guardare

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 79 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Ott 22

MuNDA, restituite tavole trecentesche

In questi giorni sono state consegnate  al Museo, dopo il loro acquisto, 4 delle 16 tavolette della custodia del Maestro di Campo di Giove (1380 circa). Le opere hanno viaggiato dalla Germania all’Italia

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 85 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Ago 22

Papa Francesco, chiese meritano di più

Mi congratulo con voi per la cura con cui avete realizzato la Cappella della Memoria. E’ l’omaggio del Papa in piazza Duomo, prima tappa del viaggio all’Aquila, in cui dopo aver salutato i familiari

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 152 Visualizzazioni Pubblicato da admin
21 Ago 22

Restaurata la Madonna con bambino

È stata restituita ufficialmente alla collettività la Madonna con bambino attribuita a Saturnino Gatti restaurata e riposizionata su una base antisismica all’interno della basilica di Santa Maria di

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 91 Visualizzazioni Pubblicato da admin
10 Ago 22

Porta Santa, architetture da condividere

Per la struttura in fase di realizzazione davanti la Porta Santa, si può ipotizzare che una progettazione raggiunta con la partecipazione dei cittadini e delle associazioni avrebbe condotto probabilmente

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 123 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Ago 22

MuNDA, il calendario di Amiternum

Il nuovo allestimento nella sezione archeologica del Museo Nazionale d’Abruzzo intende valorizzare uno dei monumenti epigrafici più importanti ritrovati in Abruzzo: il calendario di Amiternum.
La ricostruzione

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 123 Visualizzazioni Pubblicato da admin
13 Lug 22

Musei, le Ceramiche di San Domenico

La collezione delle Ceramiche di San Domenico, nata dall’accordo di collaborazione attivato nell’agosto del 2020 tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città dell’Aquila

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 128 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Bergamo Brescia 2023
Capitale italiana del libro 2023
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Teatro stabile, cinque serate per ridere

    135 Visualizzazioni
  • L’ora della Terra, il 25 spegniamo le luci

    50 Visualizzazioni
  • Capitale Cultura, L’Aquila è con Pescina

    40 Visualizzazioni
  • Acqua, decalogo urbano di Legambiente

    29 Visualizzazioni
  • Santa Maria del Carmine, dimenticata

    24 Visualizzazioni
  • Santa Maria del Carmine, dimenticata

    21 Marzo 2023
  • Acqua, decalogo urbano di Legambiente

    21 Marzo 2023
  • L’ora della Terra, il 25 spegniamo le luci

    21 Marzo 2023
  • Teatro stabile, cinque serate per ridere

    20 Marzo 2023
  • Capitale Cultura, L’Aquila è con Pescina

    20 Marzo 2023
Aree interne Ambiente Fascicoli Culture Patrimoni culturali Pianificazione Urbanismi Arte e Architetture Idee di città Politiche Uffici speciali Politiche locali Green e Digitale Vivibilità Restart e PNRR Storia e Memoria Covid-19
Biennale delle città del mondo
Atlante Architettura Contemporanea

Archivio

Humans of Research
Il jazz italiano per le terre del sisma
© Copyright 2014 - 2023 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies