Teatro stabile, cinque serate per ridere
La nuova stagione teatrale dedicata al genere 'Stand Up Comedy'. Arrivano all’Aquila per cinque serate live, nomi conosciuti e nuovi incredibili talenti del genere oramai di tendenza in tutto il mondo,
La nuova stagione teatrale dedicata al genere 'Stand Up Comedy'. Arrivano all’Aquila per cinque serate live, nomi conosciuti e nuovi incredibili talenti del genere oramai di tendenza in tutto il mondo,
E’ da oggi su tutte le piattaforme di musica in streaming, dopo l’anteprima in esclusiva su Spotify, il brano ‘Vaffanvip’, nato da un’idea del giornalista e conduttore radiotelevisivo Igor Righetti
“Un’Ora Sola”, di Serena Corvaglia, ha vinto il Concorso Cortometraggi della quindicesima edizione di LAQFF, L'Aquila Film Festival. Serena Corvaglia è stata ospite della serata finale e ha raccontato
“Stai zitta, ragazza”; “Te lo sei meritata”; “Guidi bene per essere una donna”. Sono alcune delle frasi di Different words, different world, la campagna di sensibilizzazione lanciata dal GSSI
Due lettere autografe e inedite di Ennio Flaiano, per il progetto di un film su Tonio Kröger, sono state donate dalla germanista Anna Luciana Di Lello Finuoli, destinataria della corrispondenza del 23
Quindicesima edizione del L’Aquila Film Festival dal 21 al 29 novembre all’Auditorium del Parco e Palazzetto dei Nobili all’Aquila. Come già nella passata edizione, informa una nota stampa, il LAQFF
Il Teatro Stabile d’Abruzzo risponde alla grande richiesta di abbonamenti e biglietti per la Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023 lanciando un terzo turno di abbonamento a 6 degli spettacoli previsti
Il presidente del Teatro stabile d’Abruzzo Pietrangelo Buttafuoco e il direttore Giorgio Pasotti, alla presenza del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, hanno presentato la stagione teatrale aquilana
Torna con un’edizione particolarmente ricca il DOQ, il Festival tematico del LAQFF dedicato ai documentari. Dal 17 al 21 ottobre tra l’Auditorium del Parco e il Palazzetto dei Nobili saranno presenti
Io so che fuori dai confini americani la dipendenza dai farmaci oppioidi sembra una cosa lontana, forse anche poco interessante, ha detto la regista Laura Poitras, vincitrice del Leone d’Oro alla Mostra