Non ci stressate con i libri complicati
Per salvare i libri e la lettura saremo costretti ad agganciarci all’intelligenza artificiale. Non leggiamo più e così ci aggrappiamo al virtuale, peggio, alla lettura necessariamente leggera. Lo ha
Per salvare i libri e la lettura saremo costretti ad agganciarci all’intelligenza artificiale. Non leggiamo più e così ci aggrappiamo al virtuale, peggio, alla lettura necessariamente leggera. Lo ha
Coinvolgere sempre più aquilani e turisti nella valorizzazione della città, oltre che come parte integrante di un'offerta culturale che, attraverso storie, racconti e rappresentazioni di vario genere
Torna “Voci di terra e di luna”, terza edizione, “I paesi vivono di Arte”, a cura di Massimo Piunti e Silvia Di Gregorio, il 7 giugno, nel cortile della scuola di
Giorgio Bocca non ha fatto scuola, non ha eredi. Così il saggista Pierfranco Pellizzetti all’indomani della morte del grande giornalista qualche anno fa. Con lui muore l’ultimo esemplare di una specie
Trieste è più vicina a Kiev che a Palermo, in questa parte d’Europa abbiamo fiumi e storia che dividono, così Giovanna Botteri al Link, Festival del Giornalismo, nella sua città, con i 31 eventi
In tutto il panorama di personaggi shakespeariani non esiste un eroe più moderno di Amleto. Questo perché già diversi secoli prima della nascita della psicoanalisi, Amleto s’impone come un personaggio
Artribune magazine propone una copertina completamente bianca per coinvolgere la community e riempirla di spunti e idee. Una piccola occasione d’interazione e scambio, spiega Massimiliano Tonelli sul
Appuntamento doppio con Luca Argentero giovedì 31 marzo, alle ore 17.30 e alle 21.00, per la stagione teatrale aquilana del Teatro stabile d’Abruzzo, Ridotto del Teatro comunale, va in scena
….Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare
Una storia antica, capace di parlare al cuore del presente. In scena Celestino V, domenica 6 marzo, alle ore 18, nella sala teatrale di CuntaTerra, via Sangro n. 9, Brecciarola, Chieti, uno spettacolo