Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Ambiente

22 Giu 22

Italia, il 28% a rischio desertificazione

L’Italia a rischio desertificazione. In un recente confronto Ispra, è emerso che segni di degrado si manifestano con caratteristiche diverse in circa il 28% del territorio, principalmente nelle Regioni

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 35 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Giu 22

I gufi vanno cercati di sera sugli alberi

Incantate come le fiabe in cui questi animali sono protagonisti, così possono essere descritte le immagini dei giovani gufi comuni appena involati riprese  in provincia di Pescara dagli attivisti

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 39 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Giu 22

Nostro stile di vita, sprechi alimentari

Una sola Terra – OnlyOneEarth – è lo slogan scelto per l’edizione 2022 della Giornata Mondiale dell’Ambiente, World Environment Day, istituita dall’Onu nel 1972, e che si festeggia il 5 giugno.

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 36 Visualizzazioni Pubblicato da admin
06 Mag 22

Falco cuculo tra i rapaci in migrazione

Tanti rapaci in migrazione stanno sorvolando l’Abruzzo in questi giorni, monitorati dalla Stazione Ornitologica Abruzzese, tra questi il falco cuculo, di cui sono stati osservati diversi esemplari, informa

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 71 Visualizzazioni Pubblicato da admin
29 Apr 22

Un clima più caldo attrae il gruccione

Il dono del cibo dal maschio alla femmina, è un comportamento caratteristico del corteggiamento del gruccione, e oggetto di una sequenza fotografica ripresa a Spoltore, in provincia di Pescara, dalla

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 117 Visualizzazioni Pubblicato da admin
21 Apr 22

22 aprile, giornata mondiale della Terra

Il 22 aprile è Giornata mondiale della Terra. Legambiente propone dieci azioni e impegni, cinque per il Governo e cinque per i cittadini per impegnarsi concretamente con queste parole chiavi: più rinnovabili,

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 55 Visualizzazioni Pubblicato da admin
18 Apr 22

Calderone, campioni per archivi glaciali

E' iniziata a marzo una campagna di rilevamento e raccolta campioni sul ghiacciaio del Calderone organizzata da Cnr e Università Ca' Foscari. Il progetto internazionale si chiama Ice Memory, e ha l'obiettivo

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 114 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Apr 22

Pianeta inquinato, sempre più malato

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 13 milioni di decessi in tutto il mondo ogni anno siano dovuti a cause ambientali evitabili, inclusa la crisi climatica, definita come ‘la più

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 138 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Apr 22

Ofena, una cava da 2mln di metri cubi

2 milioni di mc in volume, 4,45 milioni di tonnellate di materiale da scavare, 13mila 921 viaggi di camion all'anno, 8 carichi l’ora per 10 anni di attività, questa la sintesi della stazione Ornitologica

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 60 Visualizzazioni Pubblicato da admin
26 Mar 22

L’ora della Terra, spenta piazza Duomo

Sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sul tema dei cambiamenti climatici. Con queste finalità l’amministrazione comunale spegnerà la pubblica illuminazione in piazza Duomo dalle 20.30 alle 21.30,

Ambiente e Agroalimentare Ambiente 161 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
FAI, i luoghi del cuore
Human of Research
Urban Center L'Aquila
Biennale delle città del mondo
Atlante Architettura Contemporanea
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Un campus per la ricerca a Collemaggio

    34 Visualizzazioni
  • Qualità della vita nelle città intermedie

    13 Visualizzazioni
  • Qualità della vita nelle città intermedie

    02 Luglio 2022
  • Un campus per la ricerca a Collemaggio

    28 Giugno 2022
  • Non ci stressate con i libri complicati

    25 Giugno 2022
  • MedCulture, Capitale del Mediterraneo

    25 Giugno 2022
  • Marchio del patrimonio europeo 2023

    25 Giugno 2022
Covid-19 Politiche locali Aree interne Ambiente Politiche Culture Pianificazione Patrimoni culturali Uffici speciali Fascicoli Regionale Patrimoni Restart e PNRR Urbanismi Infrastrutture Idee di città Vivibilità Green e Digitale Storia e Memoria Arte e Architetture Agroalimentare
Covid-19 Asm spa
Stazione Ornitologica Campo Imperatore - Gran Sasso
Officine Sperimentali

Archivio

MuNDA, Museo nazionale d'Abruzzo
MAXXI L'Aquila
Il jazz italiano per le terre del sisma
© Copyright 2014 - 2022 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies