Acqua, decalogo urbano di Legambiente
Dieci le azioni secondo Legambiente per migliorare la gestione della risorsa idrica in città.
1) Approvare in tutti i Comuni Regolamenti edilizi con obblighi di recupero, riutilizzo e risparmio dell’acqua.
Dieci le azioni secondo Legambiente per migliorare la gestione della risorsa idrica in città.
1) Approvare in tutti i Comuni Regolamenti edilizi con obblighi di recupero, riutilizzo e risparmio dell’acqua.
Sabato 25 marzo torna Earth Hour, l’Ora della Terra, il più grande evento globale sul tema del contrasto al cambiamento climatico promosso dal WWF. Nata a Sidney nel 2007, Earth Hour è oggi una manifestazione
Parte anche nel 2023 il Progetto Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF Abruzzo e realizzato grazie al supporto dei volontari di diverse associazioni locali
Oggi pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.30, nella sede comunale di palazzo Fibbioni, all’Aquila, si terrà il percorso di partecipazione “Che verde sei? Ricostruiamo insieme il verde pubblico” promosso
In Italia, complice la crisi climatica, è sos neve. Una neve sempre più rara – visto che su Alpi e Appennini a causa dell’aumento delle temperature nevica sempre di meno con impatti negativi anche
E' stato segnato da un’accelerazione degli eventi meteo che hanno provocato tanti danni e vittime. Alluvioni, ondate di caldo anomalo e di gelo intenso, frane, mareggiate, siccità, grandinate non risparmiano
Nel 2022 l’Italia, soprattutto il centro nord, è stata colpita da un lungo periodo di siccità. Secondo i dati di Isac-Cnr, nei primi sette mesi dell’anno le piogge sono diminuite del 46% rispetto
Come di consueto, il WWF Abruzzo chiude l’anno con una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione dell’ambiente e della natura nella nostra Regione.
A fine novembre la Corte Costituzionale,
Uno studio scientifico degli ornitologi della Stazione Ornitologica Abruzzese ha fatto il punto sull’insediamento e sull’espansione di un nucleo di Usignolo del Giappone, una specie alloctona, in Abruzzo,
Si è conclusa a Sharm el-Sheikh, in Egitto, la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite (Cop27) con la costituzione di un fondo per compensare i paesi maggiormente colpiti dai cambiamenti climatici. Rinnovato