A24 sicura, tutti assolti da tutti i reati
Assolti da tutti i reati contestati. Si è chiusa, al Tribunale dell’Aquila, l’udienza del processo, con rito abbreviato, a carico dei vertici di Strada dei Parchi sullo stato dei viadotti del tratto
Assolti da tutti i reati contestati. Si è chiusa, al Tribunale dell’Aquila, l’udienza del processo, con rito abbreviato, a carico dei vertici di Strada dei Parchi sullo stato dei viadotti del tratto
La sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza del Tar Abruzzo che aveva bocciato i nuovi impianti di risalita di Ovindoli in pieno Parco naturale regionale Sirente Velino e addirittura
Un Piano nazionale per affrontare un’emergenza pandemica esisteva, per quanto fermo al 2006, un ‘manuale di istruzione’ che comunque aveva le indicazioni necessarie per affrontare una malattia come
Epidemia colposa, omicidio colposo, rifiuti di atti d’ufficio, lesioni colpose e falso.
Sono i reati contestati, a seconda delle posizioni, dalla Procura di Bergamo a 19 persone, tra cui l’ex premier
Questo è un paese di m… è lo sfogo dei familiari delle vittime della strage di Rigopiano alla lettura della sentenza emessa oggi dal Tribunale di Pescara a conclusione del processo di primo grado che
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha promesso tolleranza zero verso sciacalli e costruttori negligenti. Dieci persone sono state arrestate per furti e saccheggi nella regione dell’Hatay e altre
E' stato arrestato l'europarlamentare Andrea Cozzolino. A Bruxelles, in mattinata, non l'avevano trovato. Cozzolino era già a Napoli, mentre la Guardia di Finanza bussava alla sua porta con il mandato
L’eurodeputata Eva Kaili continua a dichiararsi innocente, si sente tradita dal compagno Francesco Giorgi (nella foto), ed è da due mesi in un carcere belga, da allora, non vede la figlia di 23 mesi.
Si è tenuta oggi presso la Prefettura dell’Aquila, alla presenza del prefetto Michele Di Bari, Direttore della Struttura di missione prevenzione e contrasto antimafia sisma, una riunione alla quale
Qatargate è l'affaire che ha coinvolto il Parlamento europeo e il Qatar. Un’indagine della magistratura di Bruxelles, avviata nel luglio del 2022, ha fatto emergere che a persone dentro al Parlamento