Urbanpromo, cultura di città e territori
La 20ma edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese si terrà a Firenze dal 7 al 10 novembre 2023. Quattro, i macro temi in cui, negli anni, è andata articolandosi e specializzandosi la manifestazione.
La 20ma edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese si terrà a Firenze dal 7 al 10 novembre 2023. Quattro, i macro temi in cui, negli anni, è andata articolandosi e specializzandosi la manifestazione.
Governare, progettare ed educare per il futuro delle città, Governing, Designing and Educating Urban Futures è il titolo del simposio organizzato nell'ambito del programma Carnival della 18. Mostra Internazionale
La Biennale di Architettura 2023 ospita una serie di eventi pubblici chiamati Carnival, ideati dalla curatrice Lesley Lokko, per avvicinare architetti e pubblico, i primi incontri si terranno a Venezia
Le città da bollino rosso per il gran caldo sono oggi Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara,
Il Laboratorio INU Giovani lancia la call for images #eSeInveceFosse...? Immaginare lo spazio pubblico, un concorso grafico e fotografico aperto a tutti coloro che, vivendo e osservando quotidianamente
Con riferimento agli interventi più propri del PNRR, l’Usra ha partecipato come partner sia dell’Università dell’Aquila che del Gran Sasso Science Institute al bando dell’Agenzia della Coesione
Si discute molto di una pubblicazione, Piazze scolastiche. Reinventare il dialogo tra scuola e città, uscita lo scorso settembre a cura di Paolo Pileri, Cristina Renzoni, Paola Savoldi e frutto di un’indagine
Il viaggio tra i progetti per la rigenerazione urbana in Abruzzo, è l’ultimo approfondimento di Osservatorio Abruzzo, della fondazione Openpolis, per 290mln di finanziamenti del Pnrr, non tutti, però,
Sloterdijk ha scritto che ‘se la modernità è stata l’epoca dei progetti, la post modernità in cui siamo calati oggi è quella delle riparazioni’ ha detto Renato Quaglia, direttore FOQUS – Fondazione
FOQUS, Fondazione Quartieri Spagnoli, ha pensato a un progetto pilota di aggregazione e consapevolezza culturale esclusivamente per le donne. Le donne che vivono nei Quartieri Spagnoli, sia native italiane