12 Mar 23

Reddito Cittadinanza, esclusi a migliaia

Dei 39mila attuali beneficiari di Reddito di Cittadinanza in Abruzzo, i primi a vivere gli effetti delle novità normative che dovrebbero arrivare nelle prossime settimane, saranno  i 17mila 600 cosiddetti

08 Mar 23

Vieni fuori, nessuno ti farà del male

Beato il Paese che non ha bisogno di guerriere, è l’articolo che Concita De Gregorio ha scritto per l’8 marzo su La Stampa, sulla realtà che vivono molte delle nostre figlie. Non di meno ricorda

27 Feb 23

Pd, dentro al partito fuori dal partito

Elly Schlein prima donna a guidare il Pd. Meloni: ‘Una giovane donna può aiutare la sinistra a guardare avanti’. Vince con il 53,8% contro il 46,2% di Bonaccini che commenta ‘Le faccio un applauso.

17 Feb 23

Banche già impegnate per 77miliardi

Ristrutturare casa, rifare gli infissi o acquistare un condizionatore non sarà più conveniente come è stato finora. Cessione del credito e sconto in fattura hanno favorito in questi anni tanti interventi,

13 Feb 23

Tutt’altra musica nel centro sinistra

Se M5S e Terzo Polo vogliono continuare ad andare da soli si riveleranno i migliori alleati della destra, ha dichiarato Stefano Bonaccini, in corsa con Elly Schlein per la nuova leadership del Partito

10 Feb 23

Ingv, siamo ancora a questo punto…

Costruire secondo nuovi criteri antisismici, in modo da salvare le case insieme alle vite umane: dovrebbe essere questa la nuova regola per imparare a convivere con i terremoti senza dover subire danni

Sisma Turchia, è stato di emergenza

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, ha deliberato ieri la dichiarazione dello stato di emergenza per l’intervento italiano

03 Feb 23

Cgil Abruzzo, la conferma per Ranieri

Carmine Ranieri, dal 2018 segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, il primo dopo l’accorpamento del sindacato delle due regioni, è stato confermato alla guida dell’organizzazione regionale.

14 Gen 23

Anche a Cortina… non è più il tempo

Le feste a Cortina sono occasioni per rinverdire molti stereotipi nazionali, sempre quelli — eterni a questo punto — raccontati dai fratelli Vanzina già negli anni Ottanta. È l’immagine di un ceto