Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

27 Mag 22

Dandalò di Atelier Remoto, da luglio

All’ombra di vele gonfie e leggere ci si dondola come sul ‘ndandalò, altalena in dialetto abruzzese. Una copertura in tubi sottili ondeggia al vento come un canneto e risuona piano, attraversata dall’aria

Arte e Architetture Arte e Architetture 48 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Mag 22

Scuola, decalogo per nuove architetture

Linee guida orientative per ambienti di apprendimento e didattica che saranno alla base dei concorsi di progettazione delle nuove scuole previste dal Pnrr, sono state presentate qualche giorno fa in occasione

Arte e Architetture Arte e Architetture 40 Visualizzazioni Pubblicato da admin
19 Apr 22

Museo Peggy Guggenheim, i surrealisti

Il surrealismo a Venezia nella casa museo Peggy Guggenheim dal 9 aprile al 26 settembre 2022.
La mostra veneziana, nata dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Museum Barberini di

Arte e Architetture Arte e Architetture 67 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Peggy Guggenheim, una vita per l’arte

Peggy Guggenheim nasce a New York il 26 agosto 1898, figlia di Benjamin Guggenheim e Florette Seligman. Benjamin è uno dei sette figli di Meyer Guggenheim, la famiglia è ebrea e originaria dalla Svizzera

Arte e Architetture Arte e Architetture 58 Visualizzazioni Pubblicato da admin
12 Apr 22

Human of Research, i volti della ricerca

Humans of Research ha realizzato una mostra fotografica itinerante in dieci Regioni per raccontare in modo nuovo il mondo della ricerca. Il 23 febbraio a Perugia e poi a Genova, Trieste, Cagliari, Trento,

Arte e Architetture Arte e Architetture 148 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Mar 22

Wikipedia donne, tutto da scrivere

Il collettivo di architettura femminile, Parte W, lavora con altre organizzazioni per far crescere il numero di donne citate su Wikipedia.
Solo il 17% di tutte le biografie su Wikipedia riguarda le donne

Arte e Architetture Arte e Architetture 87 Visualizzazioni Pubblicato da admin
23 Nov 21

Banksy. L’artista che si è fatto fantasma

La vita, l’opera e le idee dell’artista più discusso degli ultimi decenni. Banksy è un artista o un attivista? Qual è il suo rapporto col mercato? Ma soprattutto: chi è? Quel che è certo è che

Arte e Architetture Arte e Architetture 157 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Nov 21

MAXXI, le piante infestanti della città

Anastasia Potemkina, ha realizzato per il MAXXI L’Aquila Pianta in vasca idroponica, specchi incisi, prodotta dal Museo con V-A-C foundation di Mosca per la nostra rinascita. Un lavoro commissionato

Arte e Architetture Arte e Architetture 87 Visualizzazioni Pubblicato da admin
02 Nov 21

Mick Jagger e la pop art di Andy Warhol

Andy Warhol, Mick Jagger, 1975. Serigrafia a colori su carta, cm 110,5x73 aggiudicata a 81mila 850 euro. Questo il lancio di un gruppo di professionisti del settore che valuta gratuitamente arte moderna

Arte e Architetture Arte e Architetture 172 Visualizzazioni Pubblicato da admin
29 Set 21

Quirinale, arte e design contemporanei

Sono 101 le opere d’arte contemporanea e 102 gli oggetti di design che dal 2019, attraverso le tre edizioni di 'Quirinale contemporaneo', sono andati ad arricchire lo straordinario patrimonio culturale

Arte e Architetture Arte e Architetture 101 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Atlante Architettura Contemporanea
Human of Research
Biennale delle città del mondo
FAI, i luoghi del cuore
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Più semplice viaggiare da e per l’estero

    203 Visualizzazioni
  • Dandalò di Atelier Remoto, da luglio

    48 Visualizzazioni
  • Politiche culturali, una nuova stagione?

    21 Visualizzazioni
  • San Massimo, dopo 13 anni un bando

    21 Visualizzazioni
  • Politiche culturali, una nuova stagione?

    27 Maggio 2022
  • Dandalò di Atelier Remoto, da luglio

    27 Maggio 2022
  • Più semplice viaggiare da e per l’estero

    27 Maggio 2022
  • San Massimo, dopo 13 anni un bando

    26 Maggio 2022
  • Ordine dei giornalisti, regole e umanità

    21 Maggio 2022
Covid-19 Politiche locali Aree interne Ambiente Politiche Culture Pianificazione Patrimoni culturali Fascicoli Uffici speciali Regionale Patrimoni Restart e PNRR Urbanismi Infrastrutture Idee di città Vivibilità Green e Digitale Storia e Memoria Arte e Architetture Agroalimentare
Obiettivo Terra 2022
Stazione Ornitologica Campo Imperatore - Gran Sasso
Officine Sperimentali
Covid-19 Asm spa
Il jazz italiano per le terre del sisma

Archivio

Città creative Unesco
Procida 2022
Ivrea 2022
© Copyright 2014 - 2022 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies