A Fontecchio nuovi fermenti artistici
Nasce a Fontecchio ‘Le Officine’, collettivo artistico in uno spazio individuale e laboratoriale per sviluppare un’ampia rete artistica e culturale.
Il borgo medievale di 300 residenti nel
Nasce a Fontecchio ‘Le Officine’, collettivo artistico in uno spazio individuale e laboratoriale per sviluppare un’ampia rete artistica e culturale.
Il borgo medievale di 300 residenti nel
Non tutti sanno che, congiuntamente al ritrovamento dell’ormai famoso Guerriero di Capestrano, uno dei simboli più famosi d'Abruzzo, fu rinvenuto anche il busto di una figura femminile, nota come la
Al via a Fontecchio, in provincia dell'Aquila, la quinta edizione della rassegna ‘Sentieri di Carta. A passeggio con l’autore’, a cura dell'associazione Heritage Art Research Project (Harp).
Primo
Concerti gratuiti tra vicoli, piazze, cortili e prati, per un giorno di musica, da quella popolare abruzzese alla classica, al rock, blues e progressive, passando per l’elettronica e il cantautorato.
Il primo in programma si terrà nel borgo di Gagliano Aterno, alle pendici del Sirente. Un laboratorio teorico e pratico, dal riconoscimento alla tavola, e con grande fantasia e gusto si creerà un menu
Non ho scelta: inizio lo sciopero della fame per chiedere il reinserimento dei Comuni dei Crateri nella Carta degli aiuti 2022-2027, lo ha annunciato il consigliere regione del Pd, Pierpaolo Pietrucci,
La neve d’aprile che imbiancava Fontecchio e la media valle dell’Aterno, non ha scoraggiato l’arrivo di tanti appassionati da più Regioni d’Italia e località d’Abruzzo, ed anzi per un istante
Mi occupo di politiche europee per la prossima generazione. La mia tesi di dottorato al Gran Sasso Science Institute si focalizza su implementazione Recovery plan, politiche europee per le nuove generazioni,
Il Grande Cammino dei Briganti appena inaugurato collega le principali tappe storiche del brigantaggio meridionale in cinque Regioni dall’Abruzzo al Lazio, Molise, Campania e Basilicata. Un’escursione
Creare nuove aree boscate nei terreni agricoli e in quelli incolti dell’Abruzzo, per la produzione di tartufo pregiato, grazie a un finanziamento complessivo di 884mila 125 euro di cui saranno beneficiarie