Cammino Solidale 2023, terre e musica
E' tornato Cammino Solidale nell’ambito della nona edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma. Dal 25 agosto al 3 settembre tra Camerino, Castelluccio di Norcia, Amatrice e L’Aquila ritornano
E' tornato Cammino Solidale nell’ambito della nona edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma. Dal 25 agosto al 3 settembre tra Camerino, Castelluccio di Norcia, Amatrice e L’Aquila ritornano
Le associazioni LIPU, SOA, Forum H2O e Altura hanno inoltrato l’ennesimo esposto alle autorità e ai Carabinieri segnalando due locandine che pubblicizzano altrettanti motoraduni previsti per i fine
Si è appena conclusa la residenza artistica, sostenuta dal Teatro stabile d’Abruzzo, che ha coinvolto le due performer del TeatroVagante, Sara Gagliarducci e Valentina Nibid, in un periodo di ricerca
Ogni volta che il Lupo… è il titolo del docufilm realizzato da Marco Andreini e che la rivista De Rerum Natura e la Bio Cantina di Orsogna, in collaborazione con le Associazioni Ambiente e/è Vita,
La Regione Abruzzo finanzierà progetti che intendono riaffermare e consolidare l’associazionismo comunale nella prospettiva di un rafforzamento dei servizi amministrativi e di una maggiore fruibilità
Il Treno del Parco Sirente-Velino, fortemente voluto dal presidente Francesco D’Amore, diventa realtà. Domenica 9 luglio è previsto il primo viaggio che dalla costa porterà i visitatori nel cuore
Nelle giornate del 24 e 25 maggio, il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, 'Antiche faggete primordiali dei
Uno splendido esemplare di abete bianco di 50 metri, nel cuore della Riserva naturale regionale dell’Abetina di Rosello, in provincia di Chieti, è il secondo albero autoctono più alto d’Italia. Sarà
Un’emozionante osservazione della Guardia WWF del nucleo di Firenze, Riccardo Galgano, che ha fotografato un gruppo di 30 cicogne in sosta nella Val di Sangro, informa una nota stampa.
La cicogna bianca
Ci risiamo, ancora veleno, ancora una strage di animali selvatici: 9 lupi, 3 grifoni e 2 corvi imperiali trovati morti, quasi sicuramente a causa di bocconi avvelenati. Nel giro di una settimana, denuncia