Fenicottero nel lago la Quaglia a Raiano
Il fenicottero è un uccello inconfondibile con le zampe lunghe dal tipico colore rosa negli adulti ed un becco particolare grazie al quale filtrare le acque salmastre delle lagune, saline e foci dove
Il fenicottero è un uccello inconfondibile con le zampe lunghe dal tipico colore rosa negli adulti ed un becco particolare grazie al quale filtrare le acque salmastre delle lagune, saline e foci dove
Anche in Abruzzo la Stazione Ornitologica Abruzzese ha appena concluso il censimento del Nibbio reale e la Regione si conferma una delle roccaforti della specie in Italia, si legge in una nota della SOA.
Si è insediato ufficialmente l’Osservatorio regionale per le aree interne marginali, costituito con la delibera di giunta dello scorso 15 giugno e con la determina del direttore del Dipartimento presidenza
Il WWF Abruzzo ha predisposto, con l’aiuto dei suoi esperti, un vademecum con una serie di consigli utili per favorire una tranquilla coesistenza con il lupo. L’animale legato anche alla figura di
La legge a sostegno del comparto sciistico regionale rappresenta una prima, ma importante risposta alle imprese e alle amministrazioni pubbliche, che sono state gravemente danneggiate dagli effetti della
Quasi venti essenze naturali, tutte selvatiche, raccolte sulle cime delle montagne abruzzesi. Eravamo abituati a vedere le botaniche, con le loro infiorescenze dar vita ai mieli dell’Appennino aquilano,
La legge presentata oggi è un primo, ma importante e decisivo, strumento per sostenere le aree interne, combattendo fattivamente lo spopolamento e rivitalizzando quello che l'enorme patrimonio culturale,
La mobilitazione delle associazioni ambientaliste e dei cittadini contro la riperimetrazione del Parco regionale Sirente Velino con la riduzione di circa 8mila ettari del perimetro dell’area protetta
Facciamo squadra e puntiamo alla valorizzazione del nostro tartufo. E’ stato questo l’appello lanciato il vice presidente della Regione Abruzzo, con delega all’agricoltura e ai parchi, Emanuele
Una nuova guida turistica sulle bellezze dell’Aquila e del suo territorio, con particolare riferimento ai Comuni del cratere sismico 2009. E’ stato presentato oggi pomeriggio L’Aquila e il suo territorio,