Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Idee di città

20 Mar 23

Capitale Cultura, L’Aquila è con Pescina

L’Aquila sosterrà Pescina nella corsa al riconoscimento di Capitale italiana della Cultura 2025. Lo ha deciso la Giunta comunale, approvando la relativa delibera presentata dal sindaco Pierluigi Biondi.

Idee di città Idee di città 41 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Mar 23

Genova, Capitale italiana del libro 2023

Genova è la Capitale italiana del libro 2023. La proclamazione questa mattina nella Sala Spadolini del Ministero della cultura. Le altre città finaliste erano Firenze, Lugo (Ra), Nola (Na), San Quirico

Idee di città Idee di città 35 Visualizzazioni Pubblicato da admin
14 Feb 23

Borsa turismo religioso con Celestino V

Ammirazione e interesse vivo.  Queste sono le emozioni suscitate dal racconto del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, su papa Celestino V e la Perdonanza, a una platea attenta e qualificata di

Idee di città Idee di città 41 Visualizzazioni Pubblicato da admin
16 Gen 23

La cultura non isola, insieme trasforma

Nel nostro anno da Capitale Italiana della Cultura abbiamo contribuito a modificare il paradigma di un Paese, l’Italia, che inizia a puntare non solo sulle grandi città d’arte, da sempre attrattori

Idee di città Idee di città 54 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Gen 23

Capitale della cultura, il flop dello spot

Lo spot lanciato da Bergamo Brescia Capitale della Cultura italiana 2023 e pubblicato sul canale dedicato, recita lo slogan ‘Fuori dalla bolla, c’è una città tutta da scoprire. Ti aspettiamo nel

Idee di città Idee di città 60 Visualizzazioni Pubblicato da admin
04 Gen 23

Ivrea, luci d’artista con Italo Calvino

Ivrea Capitale italiana del libro 2022 chiude le iniziative con il centenario della nascita di Italo Calvino, che ricorre nel 2023, e con un’installazione di Luci d’artista, nel centro cittadino, ispirata

Idee di città Idee di città 90 Visualizzazioni Pubblicato da admin
02 Gen 23

Marchio patrimonio europeo, i progetti

Il Ministero della Cultura comunica che sono 13 le candidature presentate per il “Marchio del patrimonio europeo” (edizione 2023), riconoscimento Ue, noto anche con la denominazione “European Heritage

Idee di città Idee di città 39 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Bergamo/Brescia ’23, la città illuminata

Nelle giornate del 20, 21 e 22 gennaio 2023 avrà luogo l’inaugurazione ufficiale di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, al quale titolo è riconosciuto dal Ministero della Cultura,

Idee di città Idee di città 77 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Dic 22

Capitale Cultura, nessun evento finale

44 progetti, 150 eventi distribuiti in 330 giorni di programmazione: l’anno di Procida Capitale Italiana della Cultura è iniziato il 9 aprile scorso e si concluderà il 31 dicembre 2022, quando il titolo

Idee di città Idee di città 44 Visualizzazioni Pubblicato da admin
16 Dic 22

Città creative, farsi conoscere e contare

La pandemia ha colpito il settore creativo e culturale in maniera violentissima: pensiamo alle difficoltà del cinema rispetto allo streaming, un intero settore che deve ripensare modalità di fruizione

Idee di città Idee di città 242 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Bergamo Brescia 2023
Capitale italiana del libro 2023
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Teatro stabile, cinque serate per ridere

    135 Visualizzazioni
  • L’ora della Terra, il 25 spegniamo le luci

    50 Visualizzazioni
  • Capitale Cultura, L’Aquila è con Pescina

    41 Visualizzazioni
  • Acqua, decalogo urbano di Legambiente

    29 Visualizzazioni
  • Santa Maria del Carmine, dimenticata

    24 Visualizzazioni
  • Santa Maria del Carmine, dimenticata

    21 Marzo 2023
  • Acqua, decalogo urbano di Legambiente

    21 Marzo 2023
  • L’ora della Terra, il 25 spegniamo le luci

    21 Marzo 2023
  • Teatro stabile, cinque serate per ridere

    20 Marzo 2023
  • Capitale Cultura, L’Aquila è con Pescina

    20 Marzo 2023
Aree interne Ambiente Fascicoli Culture Patrimoni culturali Pianificazione Urbanismi Arte e Architetture Idee di città Politiche Uffici speciali Politiche locali Green e Digitale Vivibilità Restart e PNRR Storia e Memoria Covid-19
Biennale delle città del mondo
Atlante Architettura Contemporanea

Archivio

Humans of Research
Il jazz italiano per le terre del sisma
© Copyright 2014 - 2023 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies