Urbanpromo, cultura di città e territori
La 20ma edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese si terrà a Firenze dal 7 al 10 novembre 2023. Quattro, i macro temi in cui, negli anni, è andata articolandosi e specializzandosi la manifestazione.
La 20ma edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese si terrà a Firenze dal 7 al 10 novembre 2023. Quattro, i macro temi in cui, negli anni, è andata articolandosi e specializzandosi la manifestazione.
Siamo venuti qui, spiega Lorenzo Fiaschi gallerista di Galleria Continua e tra gli inventori del consorzio Italics, con maggior convinzione quando abbiamo capito che moltissimi tra noi e tra i nostri collezionisti
Anche nel 2022 la 'pressione' dell’illegalità sull’ambiente resta sopra la soglia dei trentamila reati (30mila 686, +0,3%), alla media di 84 reati al giorno, 3,5 ogni ora, registra Legambiente nell’annuale
Il 2 agosto scorso è stato l’Earth Overshoot day 2023, il giorno del sovrasfruttamento della Terra calcolato ogni anno dal Global Footprint Network utilizzando i dati dei National Footprint e Biocapacity
In qualità di Capitale mondiale dell’Architettura per il 2023, Copenaghen ha ospitato il World Congress of Architects, lo scorso luglio, e una serie di eventi e programmi sul tema “Futuri sostenibili
Da giovedì 14 settembre a sabato 16 settembre 2023 torna PERFORMATIVE 03, la terza edizione del festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro del MAXXI L’Aquila.
Oltre 20
Resterà aperta fino al 5 novembre 2023, Marisa Merz e Shilpa Gupta, visibile invisibile, la mostra curata da Bartolomeo Pietromarchi e Fanny Borel, in collaborazione con Fondazione Merz e Galleria Continua.
Il 2 e 3 settembre la nona edizione del Jazz italiano per le Terre del sisma si chiuderà all'Aquila. Movimenti è il tema scelto dalla direzione artistica composta quest'anno da Francesca Corrias, Roberto
E' tornato Cammino Solidale nell’ambito della nona edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma. Dal 25 agosto al 3 settembre tra Camerino, Castelluccio di Norcia, Amatrice e L’Aquila ritornano
L’Italia è il paese che detiene il maggior numero di siti iscritti nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO. Sono 58 quelli riconosciuti 'Patrimonio dell'umanità'.
La definizione di "patrimonio