Riforma Codice degli appalti, l’appello
Legalità, trasparenza, concorrenza, tutela effettiva della salute e della sicurezza di lavoratrici e lavoratori, obbligatorietà delle clausole sociali, partecipazione dei cittadini attraverso un vero
Legalità, trasparenza, concorrenza, tutela effettiva della salute e della sicurezza di lavoratrici e lavoratori, obbligatorietà delle clausole sociali, partecipazione dei cittadini attraverso un vero
Grazie allo studio sulle Faglie Attive e Capaci, che rappresenta un primato in Italia per estensione territoriale e per la sua natura pubblica, possiamo finalmente avere una conoscenza approfondita per
La svolta sulle scuole cittadine è vicina, finalmente dopo due anni di vane attese e di rimpalli di responsabilità, abbiamo un piano annuale e pluriennale che individua, in maniera definitiva, la localizzazione
La Scuola nazionale dei Vigili del fuoco all’Aquila è tra le priorità del Governo. Lo ha ribadito il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco che nel pomeriggio di ieri ha partecipato a Palazzo
Sull’edilizia scolastica, nonostante la complessità generale della situazione, abbiamo fatto molti passi in avanti. Tutte le scuole per cui il quadro economico era soddisfatto sono state appaltate.
Dopo 40 anni dall’ultimo intervento normativo che risale al 1983, con la L.R. del 12 aprile n.18, ieri su proposta dell’assessore Nicola Campitelli, la Giunta regionale ha approvato la “Nuova legge
La giunta comunale ha recentemente approvato un protocollo d'intesa con Asl sul progetto del Parco della Luna, nell'ex ospedale psichiatrico di Collemaggio. Secondo questo protocollo la Asl, proprietaria
Sono iniziati dei lavori di movimento terra tra la Statale 17 e Via Caduti sul lavoro, a fianco il Centro commerciale Amiternum.
L’area, la numero 862 del foglio 62 del catasto, è destinata principalmente
La Regione Abruzzo, negli ultimi decenni, non è riuscita ad approvare una legge urbanistica regionale (l’attuale legge risale al 1983, rivista in parte nel 1995) che disciplini, compiutamente, l’utilizzo
Il Marconi District, concorso di idee sulla riqualificazione di viale Marconi a Pescara, promosso dal comitato Salviamo viale Marconi in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Woo Mezzo