Borsa turismo religioso con Celestino V
Ammirazione e interesse vivo. Queste sono le emozioni suscitate dal racconto del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, su papa Celestino V e la Perdonanza, a una platea attenta e qualificata di tour
Ammirazione e interesse vivo. Queste sono le emozioni suscitate dal racconto del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, su papa Celestino V e la Perdonanza, a una platea attenta e qualificata di tour
Se M5S e Terzo Polo vogliono continuare ad andare da soli si riveleranno i migliori alleati della destra, ha dichiarato Stefano Bonaccini, in corsa con Elly Schlein per la nuova leadership del Partito
Il Piano nazionale complementare sisma 2009 e 2016, con l’insieme dei finanziamenti stanziati per cammini, impianti, rifugi e servizi e dei bandi per le imprese, rappresenta il punto di partenza di un
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha promesso tolleranza zero verso sciacalli e costruttori negligenti. Dieci persone sono state arrestate per furti e saccheggi nella regione dell’Hatay e altre
Il Piano per il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sarà trasmesso alle tre Regioni interessate per l’approvazione definitiva, che dovrà ovviamente avvenire d’intesa con i Comuni e col Parco.
Costruire secondo nuovi criteri antisismici, in modo da salvare le case insieme alle vite umane: dovrebbe essere questa la nuova regola per imparare a convivere con i terremoti senza dover subire danni
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, ha deliberato ieri la dichiarazione dello stato di emergenza per l’intervento italiano
E' stato arrestato l'europarlamentare Andrea Cozzolino. A Bruxelles, in mattinata, non l'avevano trovato. Cozzolino era già a Napoli, mentre la Guardia di Finanza bussava alla sua porta con il mandato
Mario Tozzi, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico, ha preso parte questa mattina a una seduta della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica.
Ho voluto convocare in audizione il prof.
La svolta sulle scuole cittadine è vicina, finalmente dopo due anni di vane attese e di rimpalli di responsabilità, abbiamo un piano annuale e pluriennale che individua, in maniera definitiva, la localizzazione