Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Green e Digitale

17 Mar 23

Premio Paesaggio, Orti Generali Torino

La onlus di Torino è candidata italiana anche al Premio del Consiglio d’Europa con il progetto “Orti Generali. La campagna arriva in città” perché rappresenta un’esperienza esemplare di trasformazione

Green e Digitale Green e Digitale 32 Visualizzazioni Pubblicato da admin
15 Mar 23

Case green, italiani tra i più colpiti?

Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla cosiddetta direttiva sulle case green per l’efficienza energetica degli edifici in tutta Europa con 343 voti favorevoli, 216 voti contrari e 78 astenuti.

Green e Digitale Green e Digitale 30 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Scuole, dispersione di calore ovunque

Migliorare le scuole e renderle più accoglienti e confortevoli, coinvolgendo l’intera comunità scolastica in piccoli lavori di manutenzione, dal rinfrescare e decorare le pareti di classi e corridoi

Green e Digitale Green e Digitale 31 Visualizzazioni Pubblicato da admin
15 Feb 23

Efficienza energetica, leggi dal 1976

E’ in discussione una nuova Direttiva europea per l’efficientamento energetico delle nostre case, il riscaldamento lo dovremo fare con le pompe di calore, simili ai condizionatori estivi, ma che funzionano

Green e Digitale Green e Digitale 44 Visualizzazioni Pubblicato da admin
20 Gen 23

Comunità Energetiche, percorso pilota

Il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, è intervenuto oggi all’Aquila per un’iniziativa sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, ricordando che le CER sono finanziate

Green e Digitale Green e Digitale 64 Visualizzazioni Pubblicato da admin
29 Dic 22

Piedibus, un ‘autobus’ di bimbi a scuola

Un autobus che va a piedi, formato da bambine e bambini che, in gruppo – e accompagnati da adulti – vanno da casa a scuola e viceversa. E’ questo il progetto Piedibus, la cui fattibilità tecnico-economica

Green e Digitale Green e Digitale 38 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Dic 22

Premio Paesaggio Ue, il nuovo bando

Il Ministero della Cultura, con la VIII Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, intende avviare, come in occasione delle precedenti edizioni, una ricognizione delle azioni esemplari

Green e Digitale Green e Digitale 59 Visualizzazioni Pubblicato da admin
18 Nov 22

I rifiuti tessili si rigenerano nel Parco

Il Parco Sirente Velino si trasforma in un laboratorio per le scuole in occasione della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti. Un progetto di educazione ambientale rivolto agli studenti, per promuovere

Green e Digitale Green e Digitale 79 Visualizzazioni Pubblicato da admin
17 Nov 22

Comunità Energetiche, una rete in città

Migliorare l’efficienza energetica e l’economicità dei servizi, oltre che ridurre le emissioni climalteranti, attraverso progetti di ammodernamento delle infrastrutture energetiche comunali da fonti

Green e Digitale Green e Digitale 79 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Ott 22

Nelle città calano bici e mezzi pubblici

Ci muoviamo di meno, ma molto di più a piedi e in automobile privata, a discapito di mezzi pubblici e della bicicletta. La combinazione tra pandemia, crisi energetica e inflazione incalza e fa aumentare

Green e Digitale Green e Digitale 62 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Bergamo Brescia 2023
Capitale italiana del libro 2023
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Teatro stabile, cinque serate per ridere

    135 Visualizzazioni
  • L’ora della Terra, il 25 spegniamo le luci

    50 Visualizzazioni
  • Capitale Cultura, L’Aquila è con Pescina

    41 Visualizzazioni
  • Acqua, decalogo urbano di Legambiente

    29 Visualizzazioni
  • Santa Maria del Carmine, dimenticata

    24 Visualizzazioni
  • Santa Maria del Carmine, dimenticata

    21 Marzo 2023
  • Acqua, decalogo urbano di Legambiente

    21 Marzo 2023
  • L’ora della Terra, il 25 spegniamo le luci

    21 Marzo 2023
  • Teatro stabile, cinque serate per ridere

    20 Marzo 2023
  • Capitale Cultura, L’Aquila è con Pescina

    20 Marzo 2023
Aree interne Ambiente Fascicoli Culture Patrimoni culturali Pianificazione Urbanismi Arte e Architetture Idee di città Politiche Uffici speciali Politiche locali Green e Digitale Vivibilità Restart e PNRR Storia e Memoria Covid-19
Biennale delle città del mondo
Atlante Architettura Contemporanea

Archivio

Humans of Research
Il jazz italiano per le terre del sisma
© Copyright 2014 - 2023 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies