Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Uffici speciali

10 Ago 23

Pnrr sisma, primi laboratori di ascolto

Primi laboratori di ascolto partecipato con i cittadini a Santo Stefano di Sessanio il 3-4-5 agosto nell’ambito del Progetto sperimentale promosso dal responsabile dell’Usrc, Raffaello Fico, e dal

Uffici speciali Uffici speciali 102 Visualizzazioni Pubblicato da admin
06 Ago 23

Recovery Art, rigenerazione a Camerino

Un progetto di rigenerazione urbana a Camerino, con la nascita del primo Polo di eccellenza per il restauro delle opere d’arte danneggiate dal sisma nella Regione Marche, oltre che spazi museali, laboratori

Uffici speciali Uffici speciali 128 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Giu 23

Va’ Sentiero, 8mila km di foto e culture

Va’ Sentiero, la spedizione documentativa e partecipativa lunga quasi 8mila chilometri lungo il Sentiero Italia, è diventata una mostra fotografica, inaugurata alla Triennale di Milano lo scorso marzo,

Uffici speciali Uffici speciali 91 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Mag 23

Sentiero Italia CAI, 17 tappe in Abruzzo

Passa per l’Abruzzo uno dei trekking più lunghi del mondo, il Sentiero Italia CAI. L’Abruzzo ne custodisce, tra le sue montagne, 17 tappe anche grazie al lavoro e all'impegno delle sezioni abruzzesi

Uffici speciali Uffici speciali 132 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Apr 23

PNRR sisma, i territori hanno risposto

Per il rilancio economico e sociale delle aree colpite dal terremoto del 2009 e da quelli del 2016 e 2017, attraverso il fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) - precisamente

Uffici speciali Uffici speciali 122 Visualizzazioni Pubblicato da admin
20 Apr 23

Pnrr sisma, un laboratorio partecipato

Si è tenuta il 18 aprile scorso la conferenza stampa di avvio di un percorso istituzionale sperimentale, promosso congiuntamente da Usrc e dal Comune di Santo Stefano di Sessanio, che mira ad individuare

Uffici speciali Uffici speciali 101 Visualizzazioni Pubblicato da admin
15 Apr 23

Properzi: “Manca l’armatura urbana”

L’Istituto Nazionale di Urbanistica, a 14 anni dal sisma del 6 aprile 2009, ricostruisce gli eventi con l’allora vice presidente INU, Pierluigi Properzi. Fu stilato subito un ‘Manifesto degli urbanisti’

Uffici speciali Uffici speciali 107 Visualizzazioni Pubblicato da admin
10 Apr 23

Riabitare/ripopolare qual è il fil rouge?

Proviamo a concentrarci sul Pnrr sisma, in pratica le risorse aggiuntive per la ripresa, ottenute nel post pandemia. La sfida più grande è far in modo che tra un progetto e l’altro si trovi un unico

Uffici speciali Uffici speciali 113 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Apr 23

Il ritardo dei progetti rallenta la ripresa

Dal punto di vista della realizzazione fisica degli interventi, l’avanzamento della ricostruzione privata si attesta intorno al 73 – 74%, per un importo totale concesso pari a 6mld 218mln 195mila euro,

Uffici speciali Uffici speciali 101 Visualizzazioni Pubblicato da admin
06 Apr 23

Cratere, ricostruzione pubblica al 37%

Sulla ricostruzione privata i 56 Comuni del cratere 2009 sono al 55% dello stato di avanzamento dei lavori, i 114 Comuni fuori cratere al 52%, con un fabbisogno finanziario residuo rispettivamente di 2.2mld

Uffici speciali Uffici speciali 120 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Bergamo Brescia 2023
Capitale italiana del libro 2023
I Jazz - Il Jazz Italiano
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • I Bedeschini al MuNDA. Disegni e stampe nell’Aquila del Seicento

    33 Visualizzazioni
  • Negli ultimi 20 anni, il tempo di utilizzo dei vestiti è diminuito del 26%

    30 Visualizzazioni
  • Negli ultimi 20 anni, il tempo di utilizzo dei vestiti è diminuito del 26%

    01 Dicembre 2023
  • I Bedeschini al MuNDA. Disegni e stampe nell’Aquila del Seicento

    01 Dicembre 2023
  • Istat, 48,7% intervistati almeno uno stereotipo sulla violenza sessuale

    25 Novembre 2023
  • Per Giulia non fate un minuto di silenzio, per Giulia bruciate tutto

    21 Novembre 2023
  • A novembre superata la soglia massima dei 2°, non era mai successo

    21 Novembre 2023
Aree interne Ambiente Culture Fascicoli Patrimoni culturali Urbanismi Arte e Architetture Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

Capitale della cultura 2026
Open call Padiglione Italia
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2023 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies