14 Mar 14

Un cinema vero e i centri commerciali

Il Cinema Massimo, è ancora inagibile. In pieno centro storico, simbolo reale di cultura e della storia dell’Aquila, resta abbandonato da cinque anni non essendo ancora, se non sulla carta, tra le priorità

06 Mar 14

Spazi vivibili nella città terremotata

Le massime autorità rassicurano sul fatto che L’Aquila è la stessa di una volta, tutta questa delinquenza, questo degrado, ruberie e furtarelli, non sono lievitati come la gente crede. Le

03 Mar 14

Apparato burocratico e anticorruzione

Un piano anticorruzione in un Comune terremotato, non può voler dire soltanto trasferire qualche dipendente da un settore all’altro, ma piuttosto significare una profonda rivoluzione nel modo di concepire

28 Feb 14

Com’era e dov’era, anche scempi e abusi

Il centro storico dell’Aquila doveva essere l’obiettivo principale dell’amministrazione, ricostruirlo meglio di prima, riqualificandolo dove possibile. Purtroppo l’assessorato di Di Stefano

27 Feb 14

Parlare di futuro è impossibile

Il sindaco Cialente, non s’è smentito. Guai a criticare i suoi metodi, la mancanza di una visione, di un nuovo Piano regolatore che dal terremoto del 2009 ancora non c’è, l’assenza di un metodo

25 Feb 14

Ripresa, ci vorrebbe un altro passo

Per una ripresa post sisma strategica, L’Aquila avrebbe dovuto riflettere innanzitutto sulle proprie vocazioni. Turistiche, artistiche, culturali, tecnologiche, innovative o ambientali ma sono decenni