Ballaró, il fango è comunque fango
Che alla Rai comandi Renzi, lo dimostra il fatto che dopo vent’anni Giovanni Floris molli Ballarò, per una striscia quotidiana prima del tg della sera su La7 e per un programma in prima serata
Che alla Rai comandi Renzi, lo dimostra il fatto che dopo vent’anni Giovanni Floris molli Ballarò, per una striscia quotidiana prima del tg della sera su La7 e per un programma in prima serata
Ancora un caso di sciacallaggio nella ricostruzione post sisma, sono infatti indagati per corruzione l’amministratrice di condominio Claudia Colacchi, e Vinci ed Incontro, dell’impresa CAI, per aver
Nel 2015, L’Aquila ospiterà l’Adunata degli Alpini. Un evento straordinariamente importante a cui il capoluogo terremotato, temiamo, non si stia preparando in maniera adeguata. Manca meno di un anno,
In India sorgeranno cento smart city, una sarà pronta tra qualche anno e sarà sede della finanza, alimentata ad energia solare e capace di raccogliere automaticamente i rifiuti e riciclare le acque di
I balneatori della costa Adriatica da Martinsicuro a Vasto sono in ginocchio, l’ultima perturbazione gli ha procurato danni per due milioni di euro, chiederanno alla Regione Abruzzo lo stato di calamità,
Due anni di lavori per restituire la Basilica di Santa Maria di Collemaggio agli aquilani. E’ quanto prevede l’Eni, lo sponsor della ricostruzione e del restauro della chiesa che ha donato circa dodici
La Perdonanza 2014 sta per chiudere i battenti, è stata aperta la Porta Santa a Collemaggio, la prima della storia, quella di papa Celestino V che lasciò la bolla del perdono alla cittadinanza, ancor
La Sala Eden all’Aquila, la storica sala da thé, di piano bar, di serate dove si ballava negli anni sessanta, la sala dei velluti e dei lampadari di cristallo, delle presentazioni di libri e di qualche
Da un sindaco di una città capoluogo di Regione, per la prima volta nella storia distrutta da un terremoto devastante, che ha spazzato via il quinto centro storico in Italia per patrimonio tutelato e
Finché ci sono stati ministri, a rappresentare la questione ricostruzione come problema del Paese, l’Abruzzo, a Roma, è rimasto in prima linea, il Ministero per la Coesione Territoriale diramava a