Bici e auto elettriche, incentivi 2023
Favorire la mobilità dolce e sostenibile tramite incentivi economici per l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani, in particolare casa-lavoro, in linea con le iniziative promosse in
Favorire la mobilità dolce e sostenibile tramite incentivi economici per l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani, in particolare casa-lavoro, in linea con le iniziative promosse in
Si sta ricostruendo una città diversa dal 2009. Oltre a case più sicure avremo beni monumentali che torneranno fruibili e altri che non lo sono mai stati, a partire proprio dalle mura urbiche. Al termine
Non ho un’idea precisa su quale debba essere il rapporto tra politica e intellettuali, né credo sia giusto averne una. Quando ho iniziato a riflettere su questo tema, qualche tempo fa, condividevo con
Siamo preoccupati per i provvedimenti del Governo sui bonus edilizi e sul nuovo Codice degli appalti. Ancora una volta siamo insieme. Perché è interesse comune promuovere una nuova stagione di lavoro
Si è tenuta ieri pomeriggio a Fossa la presentazione di quattro nuovi cammini abruzzesi: “Il Cammino Grande di Celestino”, “Il Cammino della Baronia”, “Il Cammino tra i Vestini”, “Il Cammino
Fra cicloturisti puri e turisti in bicicletta, si stima che nel 2022 siano state oltre 33 milioni le presenze in Italia, con un impatto economico superiore ai 4 miliardi di euro. È quanto emerge dal Rapporto
Agrigento è la Capitale italiana della Cultura 2025.
A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della cerimonia che si è svolta oggi a Roma, nella Sala Spadolini
Il piano annuale e pluriennale per il completamento degli interventi sull’edilizia scolastica potrà essere portato a termine.
È il commento del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, al via libera
La pandemia, ci ha insegnato il primato della sanità pubblica, il valore inestimabile della prevenzione e il ruolo indispensabile della medicina territoriale: cioè tutti gli interventi da organizzare
L’Abruzzo dispone di un patrimonio culturale sterminato, stratificato in secoli di storia. Un insieme di beni culturali e architettonici, tradizioni e tipicità locali, aspetti ambientali e paesaggistici