Il Garante valuta l’operato della Asl 1
La Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha 15 giorni di tempo per comunicare alle persone coinvolte la violazione dei propri dati personali. È quanto stabilito dal Garante per la privacy, a seguito
La Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha 15 giorni di tempo per comunicare alle persone coinvolte la violazione dei propri dati personali. È quanto stabilito dal Garante per la privacy, a seguito
Come tutti i leader narcisisti Berlusconi non ha allevato successori in casa, lascia un paese che sotto la sua egemonia luccicante ha imboccato trent'anni fa una via del declino senza ritorno, una politica
Tangenti e droga. La Guardia di Finanza, dopo oltre un anno di indagini, all’alba di questa mattina ha arrestato, con custodia cautelare in carcere, disposta dal giudice per le indagini preliminari
È notizia di mercoledì la violenta aggressione avvenuta in pieno centro storico all’Aquila dove, in zona Costa Masciarelli, una ragazza di circa 30 anni è stata aggredita e picchiata, dopo aver opposto
Il Treno del Parco Sirente-Velino, fortemente voluto dal presidente Francesco D’Amore, diventa realtà. Domenica 9 luglio è previsto il primo viaggio che dalla costa porterà i visitatori nel cuore
Va’ Sentiero, la spedizione documentativa e partecipativa lunga quasi 8mila chilometri lungo il Sentiero Italia, è diventata una mostra fotografica, inaugurata alla Triennale di Milano lo scorso marzo,
Un pianeta Terra sempre più in difficoltà, minacciato da una crisi climatica che non arresta la sua corsa e che non risparmia nessun Paese nel mondo. E’ in crescita il trend degli eventi climatici
È morto uno dei più importanti architetti italiani di tutti i tempi, è come se fosse morto Leon Battista Alberti. Dovremmo poter dire a noi stessi e ai nostri figli che siamo stati i contemporanei di
Da una verifica effettuata nessun dato sanitario è andato perduto. Abbiamo potuto contare su piattaforme di back-up che, anzi, ci stanno consentendo di procedere in maniera spedita nel ripristino dei
Il Comune di Pescara e la Fondazione Pescarabruzzo annunciano la candidatura a Città creativa del Design 2023.
La Fondazione, informa una nota stampa, già dal 2019 si è impegnata a definire un’ipotesi