Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
11 Set 24

Performative 04, creatività e sperimentazione nel laboratorio urbano

La quarta edizione del festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro del MAXXI L’Aquila, organizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, inizierà

Arte e Architetture Arte e Architetture 306 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Performative 04, ‘Terre sonanti – Il Mammut’ progetto di arte partecipata

Quattro giorni di laboratori per coinvolgere chiunque voglia alla creazione di una performance protagoniste di PERFORMATIVE 04. 'Terre sonanti – Il Mammut' è un progetto di arte partecipata con cui

Arte e Architetture Arte e Architetture 330 Visualizzazioni Pubblicato da admin
10 Set 24

Piano urbanistico comunale, il Piano regolatore generale è di 50 anni fa

Sono stati presentati a fine luglio i collaboratori che parteciperanno alla redazione del Piano urbanistico comunale (Puc) dell’Aquila, la nuova denominazione dello strumento di governo del territorio.

Pianificazione Pianificazione 277 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Set 24

Sit-in di protesta per salvare dai cacciatori 469 cervi a partire da ottobre

Le associazioni animaliste e ambientaliste promuovono un sit-in di protesta all’Aquila per salvare i 469 cervi dall’abbattimento per mano dei cacciatori dal prossimo mese di ottobre, così come deciso

Aree interne Aree interne 293 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Ago 24

Jazz per le terre del sisma 2024, abitare il suono e i percorsi che animano la città

Decima edizione per Il jazz italiano per le terre del sisma. Abitare il suono è il tema a cui si sono ispirati i tre direttori artistici che hanno lavorato per l’edizione 2024 – Francesco Diodati,

Restart e PNRR Restart e PNRR 678 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Cammino Solidale 2024, da Camerino a Castelluccio di Norcia e Amatrice

L’edizione 2024 prenderà vita venerdì 23 agosto a Camerino con un evento musicale che darà inizio al Cammino solidale, organizzato in collaborazione con le associazioni Musicamdo e Fara Music, con

Aree interne Aree interne 465 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Ago 24

Annullo filatelico per il 70mo anniversario dal ritrovamento del Mammut

Nell’ambito degli eventi per il 70° anniversario dal ritrovamento del Mammut, il Museo Nazionale d’Abruzzo ha richiesto l’attivazione a Poste Italiane di un servizio filatelico temporaneo con  un

Storia e Memoria Storia e Memoria 253 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Ago 24

Due giornate per ricordare l’orsa Amarena a un anno dalla sua uccisione

Il 30 e 31 agosto saranno dedicati alla diffusione della conoscenza dell’orso bruno marsicano nelle aree di più recente espansione, nell’ambito del progetto Orso 2x50 del WWF.

Nei territori fuori

Aree interne Aree interne 287 Visualizzazioni Pubblicato da admin
09 Ago 24

Copernicus Climate Change Service, il nostro clima continua a riscaldarsi

Luglio 2024 è stato il secondo luglio più caldo a livello globale nei dati registrati. La temperatura media europea per luglio 2024 è stata di 1,49 °C superiore alla media 1991-2020 per luglio. La

Ambiente Ambiente 308 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Ago 24

Troppe famiglie con i figli non possono permettersi le vacanze lontano da casa

Rispetto al 2021, nel 2022 è diminuita la quota di nuclei con figli che non possono permettersi vacanze lontano da casa. Ciononostante il fenomeno resta ampio. Riguarda il 30,2% delle famiglie con un

Politiche Politiche 289 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies