La cantina del Boss, un posto cool
Chi l’avrebbe mai detto sei anni fa che la cantina del Boss all’Aquila, da covo di sediziosi di sinistra e ubriaconi, poeti e perditempo, artigiani, artisti, anziani, studenti, pittori e cantastorie
Chi l’avrebbe mai detto sei anni fa che la cantina del Boss all’Aquila, da covo di sediziosi di sinistra e ubriaconi, poeti e perditempo, artigiani, artisti, anziani, studenti, pittori e cantastorie
Una discoteca in pieno centro storico e al posto del vecchio Cinema Rex, spazzerà via un altro pezzo della nostra storia. E’ vero, non c’era un cinema da tanti anni, al posto della sala aveva aperto
Giorgio dell’Arti, fondatore de Il Venerdì di Repubblica, giornalista e conduttore radiofonico di In Corpo 9 su Rai Radio uno, la rassegna stampa della mattina, ha annunciato che il 24 dicembre sarà
La ripresa economica post sisma è stata agganciata ad un 5% delle risorse della ricostruzione da destinare a progetti di sviluppo. Finora 100milioni di euro gestiti da Roma, di cui non sappiamo praticamente
La Corte d’Assise di Chieti ha assolto i 19 imputati della Montedison dal reato di disastro ambientale, per la mega discarica di Bussi, i pm Bellelli e Mantini avevano chiesto un’assoluzione e 18 condanne
I centri commerciali fanno in questi giorni il pienone, c’è la fila, i parcheggi non si trovano, tutti di corsa, ammassati a spendere nei week end, il centro storico si è perso di vista senza troppe
La gente ha bisogno di buone notizie, non ce la fa più con quelle brutte. All’Aquila di più, c’è urgenza di sapere che qualcosa si muove, succede, che il centro storico va avanti, che tornerà a
Sta per riaprire Polar, libreria, caffetteria, luogo d’incontro. In centro storico, a via Castello, dove c’era la lavanderia a gettoni. Quindi a breve, di sicuro prima di Natale, se faremo una passeggiata
La prima domenica del mese, il Ministero dei Beni Culturali la dedica all’apertura dei musei, delle arti, dei restauri, delle scoperte archeologiche ed invita gli italiani ad approfittarne perché è
Il documento preliminare del nuovo Piano regolatore, sarà presentato a breve alla città. Quello vigente è del 1975, pensato per una popolazione sovradimensionata, per cui è già stato sfruttato al