18 Mag 15

Adunata, una luce in fondo al tunnel

Dell’88ma Adunata nazionale degli Alpini, resterà di certo il viavai di gente nella Basilica di San Bernardino aperta fino a tarda notte, brulicante di persone sedute a parlare e a ridere tra gli Alpini

11 Mag 15

I 232 pareri dell’Ufficio speciale

L’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila, pubblica il totale dei pareri emessi e informa che nel 2015 sono stati 232, il che, per me, non significa nulla. L’Usra deve vedere migliaia di

08 Mag 15

Una città non abitata non serve

Il noto architetto Mario Cucinella, donò all’indomani del sisma un progetto al Teatro Stabile d’Abruzzo per un teatro a Piazza d’Armi da 500 posti, poi le solite chiacchiere e polemiche, quindi

06 Mag 15

Più che puoi, una poesia di vita

Se non puoi farla come vuoi, la vita,
sforzati almeno più che puoi
di non prostituirla
nei contatti eccessivi con la gente,
con i gesti eccessivi e le parole.

Non la prostituire col portarla
troppo

30 Apr 15

Chiesa di San Bernardino, che ne sarà?

Il 2 maggio riaprirà la Basilica di San Bernardino nel centro storico dell’Aquila, in questi sei anni dal sisma del 2009 l’ha sostituita una struttura provvisoria fatta in periferia, che gli aquilani

29 Apr 15

Urban center, quali interessi e di chi

L’Urban center all’Aquila non nasce ancora perché non è nelle corde di questa città. Presente in diverse realtà italiane ed europee, è un luogo dove ci si confronta coinvolgendo cittadini, associazioni

27 Apr 15

Puntellamenti, il non sistema aquilano

La tutela delle imprese continua ad essere prioritaria anche nella bozza di riforma della Legge Barca, ancor prima di risolvere qualsiasi altra problematica legata al rientro in centro storico, all’andamento

25 Apr 15

Muratori, poesia di Costantino Kavafis

Il Progresso è un edificio gigantesco - ciascuno
porta la sua pietra: uno parole, uno consigli,
un altro azioni - e ogni giorno più alta
svetta la cima. Se improvvisa una bufera

si leva e infuria,

24 Apr 15

Balneazione, l’acqua è peggiorata

La qualità delle acque di balneazione abruzzesi continua a peggiorare, lo ha riferito giorni fa il Forum dei movimenti per l'acqua che ha analizzato i dati 2015, forniti dalla Giunta regionale in base