Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Storia e Memoria

25 Apr 22

Calamandrei, la libertà è come l’aria

La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé.
La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove: perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci

Storia e Memoria Storia e Memoria 68 Visualizzazioni Pubblicato da admin
06 Apr 22

6 aprile 2009/’22, Parco della Memoria

Il 6 aprile 2022 ricorre il tredicesimo anniversario del sisma che nel 2009 ha devastato il territorio del Comune dell’Aquila e di altri 56 Comuni limitrofi, causando la perdita di 309 vite umane. Anche

Storia e Memoria Storia e Memoria 61 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Fiore della Memoria, dolore e speranza

Da quella notte di tredici anni fa ci sentiamo parte di qualcosa di più grande, nel ricordo di una tragedia che ci ha   privati di troppe vite,   ma che ci ha consegnato la responsabilità

Storia e Memoria Storia e Memoria 77 Visualizzazioni Pubblicato da admin
18 Mar 22

Bergamo 2020, la memoria degli italiani

La data del 18 marzo 2020 rimane incisa nella memoria degli italiani.
Un’immagine, quella dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime falcidiate da un virus allora ancora sconosciuto,

Storia e Memoria Storia e Memoria 51 Visualizzazioni Pubblicato da admin
07 Mar 22

Diego Ibarra Sánchez, studenti e guerra

Da quasi dieci anni, il fotografo documentarista Diego Ibarra Sánchez, racconta come i conflitti interrompono, interferiscono e ostacolano il percorso scolastico. L’istruzione è la strada per andare

Storia e Memoria Storia e Memoria 103 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Mar 22

De Nardis e De Lauretis tra i 700 Giusti

I Giusti fra le Nazioni, sono le persone che nel corso della Seconda guerra mondiale protessero e salvarono uomini, donne, bambini ebrei.
I cittadini italiani riconosciuti Giusti fra le Nazioni sono circa

Storia e Memoria Storia e Memoria 61 Visualizzazioni Pubblicato da admin
24 Feb 22

Accordi, u-craina significa al confine

Il destino dell’Ucraina è nel suo nome: in slavo u-craina significa al confine e, nel linguaggio geopolitico, è lo spazio-cuscinetto fra due superpotenze che non deve appartenere a nessuno per garantire

Storia e Memoria Storia e Memoria 95 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Gen 22

La conoscenza per una società giusta

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, ha inviato il seguente messaggio:
Signor ministro dell’Istruzione,
Gentile presidente dell’Unione

Storia e Memoria Storia e Memoria 125 Visualizzazioni Pubblicato da admin
06 Ott 21

Il Nobel per la fisica e il clima terrestre

Il premio Nobel per la fisica del 2021 è stato assegnato a tre scienziati, tra cui l’italiano Giorgio Parisi, che si sono dedicati allo studio di sistemi apparentemente caotici - come il vetro,

Storia e Memoria Storia e Memoria 99 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Set 21

Parco Memoria, tempo di ricominciare

Se mi avessero detto anni fa, il 28 settembre 2021 sarai ad inaugurare il Parco della Memoria mi sarei fatto una risata, l’intervento di Massimo Cinque, che in quella terribile notte del 6 aprile 2009

Storia e Memoria Storia e Memoria 111 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Atlante Architettura Contemporanea
Human of Research
Biennale delle città del mondo
FAI, i luoghi del cuore
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Più semplice viaggiare da e per l’estero

    203 Visualizzazioni
  • Dandalò di Atelier Remoto, da luglio

    48 Visualizzazioni
  • Politiche culturali, una nuova stagione?

    21 Visualizzazioni
  • San Massimo, dopo 13 anni un bando

    21 Visualizzazioni
  • Politiche culturali, una nuova stagione?

    27 Maggio 2022
  • Dandalò di Atelier Remoto, da luglio

    27 Maggio 2022
  • Più semplice viaggiare da e per l’estero

    27 Maggio 2022
  • San Massimo, dopo 13 anni un bando

    26 Maggio 2022
  • Ordine dei giornalisti, regole e umanità

    21 Maggio 2022
Covid-19 Politiche locali Aree interne Ambiente Politiche Culture Pianificazione Patrimoni culturali Fascicoli Uffici speciali Regionale Patrimoni Restart e PNRR Urbanismi Infrastrutture Idee di città Vivibilità Green e Digitale Storia e Memoria Arte e Architetture Agroalimentare
Obiettivo Terra 2022
Stazione Ornitologica Campo Imperatore - Gran Sasso
Officine Sperimentali
Covid-19 Asm spa
Il jazz italiano per le terre del sisma

Archivio

Città creative Unesco
Procida 2022
Ivrea 2022
© Copyright 2014 - 2022 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies