Le fragilità sociali che fanno comodo
Il sindaco Massimo Cialente, messo alle strette dall’indagine della Procura della Corte dei Conti sul danno erariale cagionato all’ente, per non aver riscosso canoni e bollette al Progetto case e Map,
Il sindaco Massimo Cialente, messo alle strette dall’indagine della Procura della Corte dei Conti sul danno erariale cagionato all’ente, per non aver riscosso canoni e bollette al Progetto case e Map,
Con la storica riapertura del Tribunale all’Aquila qualche giorno fa, si registra solo caos. Le auto non sanno dove parcheggiare e si riversano sul piazzale di Villa Gioia, dove tra crateri di vecchie
Piazza Gae Aulenti a Milano, inaugurata nel 2012 ed intitolata ad una delle donne più importanti dell’urbanistica italiana, va vista. Un progetto di riqualificazione dell’archistar Cesar Pelli,
E’ stato illustrato stamattina all’Auditorium del Parco, lo stato dell’arte della ricostruzione post sisma dei beni culturali, in occasione dell'esposizione del Mammut, per le Giornate del Patrimonio,
Il jazz italiano per L’Aquila, ha fatto bene a tutti. Era una vita che non vedevo la scalinata di San Bernardino così viva, la basilica aperta, le strade piene di gente, seduta ai tavolini per il Corso,
Passerà senza clamore, la presentazione di un progetto di riqualificazione del Riga di Mezzo, il canale del Vera che l’anno scorso fu oggetto di divieto d’irrigazione per salmonella fuori dell’abitato,
Con il referendum consultivo sul Parco, si userebbe per la prima volta nel Comune dell’Aquila uno strumento previsto dallo statuto, che avrebbe potuto indirizzare scelte strategiche post sisma sentendo
Roma e Parma sono state candidate per entrare a far parte della rete Unesco delle città creative che conta 69 città di 32 Paesi. Sono state selezionate dalla commissione nazionale italiana per l’Unesco
Appetitoso come il Comune dell’Aquila per gestire soldi e potere non ce n’è, si vede dalla disperazione di Massimo Cialente che dovrà mollare nel 2017, non potrà ricandidarsi, cerca quindi di restare
Ho faticato per trovare un programma della Perdonanza celestiniana. Avrò cercato male anche sul sito della 721^ edizione, quella in cui non si smetterà di parlare dei 3mila e passa giochi di luce che