L’Aquila Film Festival, Troisi e non solo
Tornano le attività del L’Aquila Film Festival con la settima edizione di DOQ, la rassegna dedicata al Cinema documentario e al giornalismo che si terrà al palazzetto dei Nobili all’Aquila dal 17
Tornano le attività del L’Aquila Film Festival con la settima edizione di DOQ, la rassegna dedicata al Cinema documentario e al giornalismo che si terrà al palazzetto dei Nobili all’Aquila dal 17
L’Istituto Nazionale di Urbanistica, a 14 anni dal sisma del 6 aprile 2009, ricostruisce gli eventi con l’allora vice presidente INU, Pierluigi Properzi. Fu stilato subito un ‘Manifesto degli urbanisti’
Sorgerà nell’area di piazza D’Armi una moderna stazione del tipo Tesla Supercharger V3 con otto nuove colonnine “ultrafast”, potenza 250-300 kW, per la ricarica di autoveicoli elettrici. A installarle
Proviamo a concentrarci sul Pnrr sisma, in pratica le risorse aggiuntive per la ripresa, ottenute nel post pandemia. La sfida più grande è far in modo che tra un progetto e l’altro si trovi un unico
Riguardo lo stato della ricostruzione del nostro patrimonio culturale, sul sito ufficiale del Segretariato regionale d’Abruzzo del Ministero della Cultura, l’ultima notizia utile è del 27 febbraio
Dal punto di vista della realizzazione fisica degli interventi, l’avanzamento della ricostruzione privata si attesta intorno al 73 – 74%, per un importo totale concesso pari a 6mld 218mln 195mila euro,
Con riferimento agli interventi più propri del PNRR, l’Usra ha partecipato come partner sia dell’Università dell’Aquila che del Gran Sasso Science Institute al bando dell’Agenzia della Coesione
Sulla ricostruzione privata i 56 Comuni del cratere 2009 sono al 55% dello stato di avanzamento dei lavori, i 114 Comuni fuori cratere al 52%, con un fabbisogno finanziario residuo rispettivamente di 2.2mld
In occasione dell’anniversario del sisma del 2009, Abruzzo Openpolis ha fatto il punto con Massimiliano Giorgi, sindaco di Montereale, paese di poco più di duemila abitanti nell’Alto Aterno aquilano,
Bob Dylan, figura iconica il cui talento e lavoro spaziano tra mezzi e discipline, ha portato avanti per molti decenni una pratica di arte visiva, Retrospectrum è la prima mostra monografica europea che