22 Giu 20

Fuori asse centrale, un disagio crescente

Ripartenza post covid complessa, fuori dal Corso e dalle vie della cosiddetta movida. Se sul corso e dintorni sono assicurate pulizia mattutina, cestini, panchine, decoro, anche per i cantieri, zone pedonali

19 Giu 20

Ciclovie urbane, i fondi per l’Abruzzo

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la sua Struttura Tecnica di Missione, ha adottato i decreti attuativi e la ripartizione delle somme per le ciclovie urbane, per la progettazione e

03 Giu 20

Mobilità sostenibile, ma per chi?

Oggi è la Giornata Mondiale della Bicicletta e il Comune dell’Aquila ha appena reso noto di aver pagato le prime 100 domande del suo programma di incentivo alla ebike che, quest’anno, si cumula con

29 Mag 20

Tra i commenti, diamogli una lezione

Non voglio fare benaltrismo però in questa città ci sono ancora 200 e oltre ragazzi che aspettano la borsa di studio pur avendone diritto. La Regione, che pure la settimana scorsa si era impegnata con

02 Mag 20

Sì, ma quale normalità?

2 maggio, non so a quale giorno di confinamento siamo. Il governo ha stilato il suo piano, bello o brutto che sia, alla normalità. La normalità. È un tema sentito del resto, ci sono milioni di persone

19 Apr 20

Librerie sì, camminatella/corsetta no….

Ieri, al crepuscolo, su una via Amiternum deserta, una pattuglia della polizia ha fermato un cittadino che a piedi faceva una passeggiata nei pressi della sua abitazione. Non aveva diritto, multa elevata,

18 Apr 20

Centro storico, avevamo ragione noi

Scusate l'autocitazione ma il giorno prima del caso 1 di Codogno dalle pagine di questo blog invocavamo un’attenzione maggiore alla residenzialità e abitabilità del centro storico, denunciavamo per

19 Feb 20

Centro storico, pensiamo a chi ci vive

Prima era Colapietra, l’unico rimasto di cui si è raccontato tante volte, poi la stoica famiglia di via Cembalo di Colantoni, che per anni è vissuta circondata dalle macerie, quindi le aree a breve

04 Dic 19

Barriere architettoniche, inizia il piano

La Giornata internazionale delle persone con disabilità 2019 è stata l’occasione per presentare alla città il programma di lavoro del primo Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche