Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
02 Feb 24

Cosa manca nel centro storico dell’Aquila? 600 cittadini rispondono

Oltre 600 i votanti. Vince scuole seguito da parcheggi e cinema. Cosa manca nel centro dell’Aquila? Scuole, parcheggi, cinema, biblioteca, mercato, centri d’aggregazione, bagni pubblici, uffici, farmacie,

Urbanismi Urbanismi 433 Visualizzazioni Pubblicato da admin

I Bedeschini al MuNDA. Disegni e stampe nell’Aquila del Seicento

La mostra dedicata a Giulio Cesare (1582-1627) e Francesco Bedeschini (1626-1699), padre e figlio, pittori aquilani del XVII secolo, è stata organizzata dal Museo Nazionale d’Abruzzo in collaborazione

Arte e Architetture Arte e Architetture 483 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Gen 24

L’aria della libertà. Esecuzioni musicali, immagini inedite e narrazione

Esecuzioni musicali, immagini inedite e narrazione nello spettacolo dedicato ad uno dei padri fondatori della Costituzione Italiana, La libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia

Storia e Memoria Storia e Memoria 371 Visualizzazioni Pubblicato da admin
26 Gen 24

Palazzo Reale presenta la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi”

Dal 23 febbraio al 2 giugno, promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Silvana Editoriale, realizzata in collaborazione con l’Estate Brassaï Succession.
La retrospettiva

Arte e Architetture Arte e Architetture 342 Visualizzazioni Pubblicato da admin
05 Gen 24

Tempo Zulu, a Siena un progetto d’arte pubblica nato vent’anni fa

Sono state tutte collocate nella pavimentazione della città, l’ultima a fine 2023, nel selciato percorso ogni giorno da residenti e turisti che visitano Siena. Sono le dieci pietre d’inciampo del

Arte e Architetture Arte e Architetture 514 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Dic 23

Mattarella, una democrazia si nutre prima di tutto della capacità di ascoltare

Costituzione, libertà e diritti, le parole del capo dello Stato Sergio Mattarella a fine anno guardano alla gente, e richiamano la politica, esiste ancora la politica?, alle proprie responsabilità.

Politiche Politiche 326 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Dic 23

Artribune, Elena Bellantoni con Maicol&Mirco tra i migliori 2023

Prestigioso riconoscimento per due insegnanti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. L’autorevole rivista di arte contemporanea Artribune ha riconosciuto come miglior artista del 2023 Elena Bellantoni

Arte e Architetture Arte e Architetture 516 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Piazza Chiarino, i lavori restituiscono testimonianze della città medievale

I lavori di rifacimento e riqualificazione di Piazza Chiarino all’Aquila hanno restituito alcune testimonianze di grande importanza per rileggere la storia medievale della città.

Gli scavi effettuati

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 391 Visualizzazioni Pubblicato da admin
29 Dic 23

Risate in libertà e irriverenza con la nuova stagione di stand up comedy

Secondo cartellone di stand up comedy, del Teatro stabile, cinque artisti sul palco dell’Auditorium e del Ridotto del Teatro Comunale, con irriverenza e libertà.
Apre il 31 gennaio Filippo Spreafico,

Culture Culture 438 Visualizzazioni Pubblicato da admin
22 Dic 23

Natale in Jazz, primo concerto con Joe Lovano & Umbria Jazz Orchestra

Dal 28 dicembre alle ore 18 all’Auditorium del Parco, Natale in Jazz, le tre serate evento, organizzate dalla società dei concerti “B. Barattelli” in collaborazione con Umbria Jazz, per una rassegna

Culture Culture 385 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies