Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
17 Ott 24

Stranieri Ovunque-Foreigners Everywhere, la Biennale d’Arte 2024

Resterà aperta fino a domenica 24 novembre 2024, ai Giardini e all’Arsenale, la 60ma Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo Stranieri Ovunque–Foreigners Everywhere, a cura di Adriano Pedrosa

Arte e Architetture Arte e Architetture 266 Visualizzazioni Pubblicato da admin
15 Ott 24

L’Aquila Film Festival 2024, selezionati i titoli nel concorso principale

Sono stati resi noti i titoli dei film selezionati per il concorso principale del L’Aquila Film Festival 2024; si tratta di L’ANIMA IN PACE del regista italiano Ciro formisano, Camper del polacco Lukasz

Culture Culture 194 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Ott 24

Fontane monumentali, fondazione Carispaq finanzia il recupero di alcune

Il presidente della fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, ha consegnato nelle mani del sindaco Pierluigi Biondi e della Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per L’Aquila e Teramo Cristina

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 212 Visualizzazioni Pubblicato da admin
10 Ott 24

Teatro stabile, la stagione teatrale 2024/2025. Dal musical alla commedia, dal classico all’ironia

E' stata presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2024/2025 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. 

Credo sia di ottimo auspicio salutare la prima stagione del Pasotti 2.0, ha introdotto il

Culture Culture 197 Visualizzazioni Pubblicato da admin
08 Ott 24

Carte in Dimora, aprono gli archivi storici risalenti anche all’anno mille

'Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro', terza edizione dell'evento promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane.

Sabato 12 ottobre apriranno gratuitamente e con

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 200 Visualizzazioni Pubblicato da admin
02 Ott 24

Confcommercio, il centro storico non risorgerà senza un’anima commerciale

La vicenda aquilana di Palazzo Federici, storico palazzo del Capoluogo su cui da mesi è incentrata una diatriba correlata alla tentata coattiva acquisizione dell’immobile da parte del Ministero della

Urbanismi Urbanismi 205 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Ott 24

Foglio 68, una ricerca fotografica sulle periferie e sullo spazio urbanizzato

Sarà inaugurata il 4 ottobre prossimo la mostra “Foglio 68 L’Aquila”, a cura di Antonello Frongia, con la presentazione dell’omonimo volume che raccoglie gli esiti di una ricerca fotografica sugli

Arte e Architetture Arte e Architetture 222 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Set 24

Forma e figura. Fulvio Muzi e la sperimentazione pittorica negli anni sessanta

Era il 12 agosto del 1984 quando Fulvio Muzi moriva. L’artista aquilano, protagonista della scena artistica e culturale abruzzese del Novecento, aveva da poco terminato il murale per l’Aula del Consiglio

Arte e Architetture Arte e Architetture 209 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Set 24

Piani di rientro delle Asl, disavanzo da monitorare. Opposizioni contrarie

Le Commissioni Bilancio e Sanità, riunite ancora in seduta congiunta, hanno espresso parere favorevole (voti favorevoli della maggioranza e contrari della minoranza) sui Piani di razionalizzazione delle

Politiche locali Politiche locali 235 Visualizzazioni Pubblicato da admin
25 Set 24

Space Days Vol. III. Il cosmonauta arriva nel centro storico dell’Aquila

Il 26 settembre 2024 alle ore 19, nella corte di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L’Aquila, sarà inaugurato Space Days Vol. III, un evento che celebra il dialogo tra arte, scienza e paesaggio, curato

Arte e Architetture Arte e Architetture 219 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    37 Visualizzazioni
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    32 Visualizzazioni
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies