Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
12 Dic 24

55mo anniversario della strage di Piazza Fontana, il dovere della memoria

La strage che, 55 anni or sono, colpì Milano, a Piazza Fontana, fu espressione del tentativo eversivo di destabilizzare la nostra democrazia, imprimendo alle istituzioni una torsione autoritaria.

Una

Storia e Memoria Storia e Memoria 414 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Dic 24

MuNDA apre i depositi di restauro del Castello, tra sculture lignee e lapidee

Il Museo Nazionale d’Abruzzo fino al 29 dicembre 2024 aprirà le porte dei propri depositi del Castello cinquecentesco per svelare a cittadini, studiosi e turisti tutti i segreti delle operazioni di

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 426 Visualizzazioni Pubblicato da admin
04 Dic 24

Appennino contemporaneo, terra di mezzo tra passato e futuro. Il ruolo dei borghi nella cultura millenaria

L’urgenza ineludibile della ricostruzione delle decine di migliaia di edifici crollati o lesionati dalla sequenza sismica 2016-2017 nel Centro Italia ci ha fatto comprendere che c’è bisogno anche

Uffici speciali Uffici speciali 365 Visualizzazioni Pubblicato da admin
25 Nov 24

Sfiora il 40% la quota di maschi intervistati che ritiene che una donna sia in grado di sottrarsi… (29,7% donne)

Il 2,3% del campione intervistato continua a ritenere accettabile che un ragazzo schiaffeggi la sua fidanzata perché ha civettato/flirtato con un altro uomo. Quasi il doppio (4,3%) considera tollerabile

Politiche Politiche 303 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Nov 24

Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso delle associazioni. “I cervi sono salvi”

Grande vittoria delle associazioni che hanno illustrato davanti al massimo organo di giustizia amministrativa le loro ragioni a difesa dei cervi, ottenendo un riscontro positivo. Questa pronuncia potrà

Aree interne Aree interne 490 Visualizzazioni Pubblicato da admin
06 Nov 24

Alberi Monumentali d’Italia 2024. 404 nuovi ingressi e 4.655 esemplari tutelati

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha reso disponibile sul proprio sito l'elenco aggiornato degli alberi monumentali d'Italia. Nel 2024, vengono inseriti 404 nuovi

Ambiente Ambiente 405 Visualizzazioni Pubblicato da admin
17 Ott 24

Stranieri Ovunque-Foreigners Everywhere, la Biennale d’Arte 2024

Resterà aperta fino a domenica 24 novembre 2024, ai Giardini e all’Arsenale, la 60ma Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo Stranieri Ovunque–Foreigners Everywhere, a cura di Adriano Pedrosa

Arte e Architetture Arte e Architetture 402 Visualizzazioni Pubblicato da admin
15 Ott 24

L’Aquila Film Festival 2024, selezionati i titoli nel concorso principale

Sono stati resi noti i titoli dei film selezionati per il concorso principale del L’Aquila Film Festival 2024; si tratta di L’ANIMA IN PACE del regista italiano Ciro formisano, Camper del polacco Lukasz

Culture Culture 336 Visualizzazioni Pubblicato da admin
11 Ott 24

Fontane monumentali, fondazione Carispaq finanzia il recupero di alcune

Il presidente della fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, ha consegnato nelle mani del sindaco Pierluigi Biondi e della Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per L’Aquila e Teramo Cristina

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 414 Visualizzazioni Pubblicato da admin
10 Ott 24

Teatro stabile, la stagione teatrale 2024/2025. Dal musical alla commedia, dal classico all’ironia

E' stata presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2024/2025 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. 

Credo sia di ottimo auspicio salutare la prima stagione del Pasotti 2.0, ha introdotto il

Culture Culture 336 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Sette finaliste per diventare Capitale Verde Europea e Green Leaf nel 2027

    22 Settembre 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    21 Settembre 2025
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies