Vaccini, finiremo a marzo del 2022
Il termine previsto per la campagna vaccinale in Abruzzo contro il covid-19 è ad oggi sabato 26 marzo 2022. Abbiamo iniziato a somministrare il primo vaccino il 27 dicembre 2020.
Fino a ieri, sono state
Il termine previsto per la campagna vaccinale in Abruzzo contro il covid-19 è ad oggi sabato 26 marzo 2022. Abbiamo iniziato a somministrare il primo vaccino il 27 dicembre 2020.
Fino a ieri, sono state
Il direttore generale della prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, sentito il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, ribadendo che il vaccino Vaxzevria (AstraZeneca) è approvato
Questa mattina, sono stati arrestati il responsabile del Dipartimento di Salute mentale della Asl di Pescara, Sabatino Trotta; il legale rappresentante, Domenico Mattucci, e Luigia Dolce, coordinatrice
Il documento strategico ‘Abruzzo Prossimo’, avrà un impatto consistente sulle possibilità di sviluppo del territorio negli anni a venire. Sentiamo il peso della responsabilità di questo passaggio
Giovedì 8 aprile in commissione Territorio del Consiglio regionale tornerà in discussione il disegno di legge per la riduzione del Parco regionale Sirente Velino. L’eventuale taglio non porterà alcun
Nel dodicesimo anniversario dal sisma che il 6 aprile 2009, alle 3.32, colpì il capoluogo d’Abruzzo e 56 Comuni nelle province dell’Aquila, Teramo e Pescara, provocando distruzione, 100mila sfollati
Il comando di Polizia municipale dell’Aquila rende noto che, in occasione del ripristino delle lezioni in presenza per la gran parte degli studenti, da domani, mercoledì 7 aprile e fino a venerdì 30
Complessivamente nella due giorni di monitoraggio, aperta anche a operatori degli scuolabus e del trasporto pubblico locale, sono stati somministrati 1093 tamponi, con 4 positivi, nelle sedi della scuola
Alcune parole sono già belle di loro, qualcuna di queste racconta e narra di tempi antichi e autentici.
È il caso della parola abbeveratoio, da cui sgorga quell’acqua preziosissima che disseta le
Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha partecipato all’Unità di crisi per le misure da adottare con l’ordinanza n. 21 alla luce del nuovo Decreto legge in vigore per il mese di aprile.