Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
03 Apr 23

Bici e auto elettriche, incentivi 2023

Favorire la mobilità dolce e sostenibile tramite incentivi economici per l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani, in particolare casa-lavoro, in linea con le iniziative promosse in

Green e Digitale Green e Digitale 343 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Mura urbiche, bene che tornerà fruibile

Si sta ricostruendo una città diversa dal 2009. Oltre a case più sicure avremo beni monumentali che torneranno fruibili e altri che non lo sono mai stati, a partire proprio dalle mura urbiche. Al termine

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 348 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Politica e cultura, fine degli intellettuali

Non ho un’idea precisa su quale debba essere il rapporto tra politica e intellettuali, né credo sia giusto averne una. Quando ho iniziato a riflettere su questo tema, qualche tempo fa, condividevo con

Politiche Politiche 750 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Apr 23

Case energeticamente efficienti per tutti

Siamo preoccupati per i provvedimenti del Governo sui bonus edilizi e sul nuovo Codice degli appalti. Ancora una volta siamo insieme. Perché è interesse comune promuovere una nuova stagione di lavoro

Green e Digitale Green e Digitale 354 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Turismo lento, ‘Verso nuovi cammini’

Si è tenuta ieri pomeriggio a Fossa la presentazione di quattro nuovi cammini abruzzesi: “Il Cammino Grande di Celestino”, “Il Cammino della Baronia”, “Il Cammino tra i Vestini”, “Il Cammino

Uffici speciali Uffici speciali 291 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Mar 23

Viaggiare in bici, un’economia che vive

Fra cicloturisti puri e turisti in bicicletta, si stima che nel 2022 siano state oltre 33 milioni le presenze in Italia, con un impatto economico superiore ai 4 miliardi di euro. È quanto emerge dal Rapporto

Green e Digitale Green e Digitale 338 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Agrigento, Capitale della cultura 2025

Agrigento è la Capitale italiana della Cultura 2025.
A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della cerimonia che si è svolta oggi a Roma, nella Sala Spadolini

Idee di città Idee di città 301 Visualizzazioni Pubblicato da admin
29 Mar 23

Scuole, 33.3mln per completare il piano

Il piano annuale e pluriennale per il completamento degli interventi sull’edilizia scolastica potrà essere portato a termine.
È il commento del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, al via libera

Pianificazione Pianificazione 352 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Mar 23

Casa di comunità al San Salvatore?

La pandemia, ci ha insegnato il primato della sanità pubblica, il valore inestimabile della prevenzione e il ruolo indispensabile della medicina territoriale: cioè tutti gli interventi da organizzare

Politiche locali Politiche locali 284 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Mar 23

Musei d’Abruzzo, gli ultimi in Italia

L’Abruzzo dispone di un patrimonio culturale sterminato, stratificato in secoli di storia. Un insieme di beni culturali e architettonici, tradizioni e tipicità locali, aspetti ambientali e paesaggistici

Patrimoni culturali Patrimoni culturali 396 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies