Consumo di suolo, l’Abruzzo perde altri 149 ettari
A commentare gli ultimi dati dell'Ispra è il Forum H20. Dati sconfortanti spiegano. La regione verde d'Europa perde altri 149 ettari
A commentare gli ultimi dati dell'Ispra è il Forum H20. Dati sconfortanti spiegano. La regione verde d'Europa perde altri 149 ettari
I rapporti lo raccontano chiaramente. Quelli di Legambiente ad esempio, o quelli delle commissioni d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sugli incendi negli impianti di trattamento.
Qual è il ruolo dell’arte e della cultura in Abruzzo? Quali strategie sono necessarie per attivare processi di innovazione culturale attraverso l’arte contemporanea?
L’8 ottobre torna la Domenica di carta, l’appuntamento annuale in cui le Biblioteche e gli Archivi del Ministero della Cultura aprono straordinariamente per una giornata speciale e gratuita
Resterà aperta fino al 5 novembre 2023, Marisa Merz e Shilpa Gupta, visibile invisibile, la mostra curata da Bartolomeo Pietromarchi e Fanny Borel, in collaborazione con Fondazione Merz e Galleria Continua.
Il Museo Nazionale d’Abruzzo, nei weekend dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre, propone aperture straordinarie del sistema difensivo del Castello Cinquecentesco, alla scoperta dei percorsi militari
La 20ma edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese si terrà a Firenze dal 7 al 10 novembre 2023. Quattro, i macro temi in cui, negli anni, è andata articolandosi e specializzandosi la manifestazione.
Sono 16 i dossier delle città e delle Unioni di Comuni candidati per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026 pervenuti al Ministero della Cultura entro il termine previsto del 27 settembre 2023.
Siamo venuti qui, spiega Lorenzo Fiaschi gallerista di Galleria Continua e tra gli inventori del consorzio Italics, con maggior convinzione quando abbiamo capito che moltissimi tra noi e tra i nostri collezionisti
Anche nel 2022 la 'pressione' dell’illegalità sull’ambiente resta sopra la soglia dei trentamila reati (30mila 686, +0,3%), alla media di 84 reati al giorno, 3,5 ogni ora, registra Legambiente nell’annuale