Tecnici al potere lontani dalle comunità
Nei testi antichi e nelle narrazioni storico politiche “l’anomia” era citata per definire l’assenza di norme, stato di illegalità, intolleranza alle regole, ai vincoli di un gruppo di individui
Nei testi antichi e nelle narrazioni storico politiche “l’anomia” era citata per definire l’assenza di norme, stato di illegalità, intolleranza alle regole, ai vincoli di un gruppo di individui
Dunque il piano di ripresa post pandemia stima almeno 800mila nuovi posti di lavoro al 2026. Praticamente quelli persi con i lockdown, l’Istat ne ha contati di più, 900mila da febbraio 2020. A breve
Giovane, donna, laureato, inoccupato/disoccupato, tra i lavoratori più colpiti dalla pandemia, chiunque io fossi, pur volendo informarmi, accontentarmi, capire qual è la prospettiva e cosa posso fare
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza presentato al Parlamento destina oltre 6miliardi di euro alla cultura. 6,675 miliardi di euro per incrementare il livello di attrattività del sistema culturale
Il presidente Draghi illustrerà oggi e domani il piano per la ripresa post pandemia alle Camere ma ha già la certezza che l’Ue lo accoglierà. Dobbiamo solo assicurare riforme, tempi brevi, fisco,
Si percepisce in maniera drammatica la più totale assenza di una rete sul territorio che possa informare cittadini e categorie. Al di là delle istituzioni che rischiano di premere sulla propaganda, le
Il Parlamento europeo celebra la Giornata internazionale della donna nella sessione plenaria dell’8 marzo. Secondo l’Indice sull’uguaglianza di genere 2020, stilato in base ai dati raccolti nel 2018,
Secondo un’indagine Istat pubblicata il 25 novembre, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tra marzo e ottobre 2020, il numero delle chiamate e delle richieste di aiuto via chat
Con questa precarietà e questa instabilità l’economia si affossa da sola, così Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, Roberto Speranza, considera la pericolosa incertezza che continua
Una delle più grosse cancrene del nostro Paese è la burocrazia, ma senza accelerare i processi, senza spingere sulle infrastrutture e su tutte quelle opere pubbliche che dovrebbero modernizzare l’Italia,