Ricostruzione più cara, contributi +20%
Sono stati illustrati questa mattina, i contenuti del decreto con cui vengono adeguati i costi della ricostruzione privata post sisma 2009 agli attuali standard del mercato edilizio, gravato del rincaro
Sono stati illustrati questa mattina, i contenuti del decreto con cui vengono adeguati i costi della ricostruzione privata post sisma 2009 agli attuali standard del mercato edilizio, gravato del rincaro
E’ stato trasferito d’ufficio, per incompatibilità, il procuratore generale dell’Aquila Alessandro Mancini (nella foto), ma in città non è arrivato nessuno scossone. Le ragioni sono legate ai
In questi primi dieci mesi del 2022 suona già il primo campanello d’allarme per inquinamento atmosferico. Traffico congestionato e misure antismog insufficienti sono ormai una situazione di “malessere
Torna con un’edizione particolarmente ricca il DOQ, il Festival tematico del LAQFF dedicato ai documentari. Dal 17 al 21 ottobre tra l’Auditorium del Parco e il Palazzetto dei Nobili saranno presenti
La Commissione Grandi Rischi, si riunì all’Aquila all’indomani della forte scossa del 30 marzo 2009, per tranquillizzare la popolazione.
Lo sciame sismico? per Bernardo De Bernardinis, all’epoca
Ci muoviamo di meno, ma molto di più a piedi e in automobile privata, a discapito di mezzi pubblici e della bicicletta. La combinazione tra pandemia, crisi energetica e inflazione incalza e fa aumentare
E’ scaduto il 30 settembre scorso il termine per la presentazione al protocollo del Comune territorialmente competente della domanda di contributo ai danni da sisma 2009.
L’Ufficio Speciale per la
Una direzione nazionale di dieci ore. Dieci ore. Un Pd che dovrà fare un’opposizione tosta, quando questo governo cadrà, ha detto il segretario Letta, noi dovremo chiedere le elezioni anticipate. Non
In questi giorni sono state consegnate al Museo, dopo il loro acquisto, 4 delle 16 tavolette della custodia del Maestro di Campo di Giove (1380 circa). Le opere hanno viaggiato dalla Germania all’Italia
Sono iniziati dei lavori di movimento terra tra la Statale 17 e Via Caduti sul lavoro, a fianco il Centro commerciale Amiternum.
L’area, la numero 862 del foglio 62 del catasto, è destinata principalmente