Il PNRR tra aree urbane e aree interne
Le difficoltà strutturali delle aree interne, cioè i territori più distanti dai luoghi dove sono erogati i principali servizi di cittadinanza legati alla salute (ospedali), all’istruzione (scuola)
Le difficoltà strutturali delle aree interne, cioè i territori più distanti dai luoghi dove sono erogati i principali servizi di cittadinanza legati alla salute (ospedali), all’istruzione (scuola)
Elly Schlein prima donna a guidare il Pd. Meloni: ‘Una giovane donna può aiutare la sinistra a guardare avanti’. Vince con il 53,8% contro il 46,2% di Bonaccini che commenta ‘Le faccio un applauso.
Questo è un paese di m… è lo sfogo dei familiari delle vittime della strage di Rigopiano alla lettura della sentenza emessa oggi dal Tribunale di Pescara a conclusione del processo di primo grado che
Si discute molto di una pubblicazione, Piazze scolastiche. Reinventare il dialogo tra scuola e città, uscita lo scorso settembre a cura di Paolo Pileri, Cristina Renzoni, Paola Savoldi e frutto di un’indagine
Il viaggio tra i progetti per la rigenerazione urbana in Abruzzo, è l’ultimo approfondimento di Osservatorio Abruzzo, della fondazione Openpolis, per 290mln di finanziamenti del Pnrr, non tutti, però,
La Giunta Marsilio ha adottato oggi misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni di montagna in base alla L.R. 21 dicembre 2021, n. 32. La Regione Abruzzo, infatti, al fine di contrastare
Ristrutturare casa, rifare gli infissi o acquistare un condizionatore non sarà più conveniente come è stato finora. Cessione del credito e sconto in fattura hanno favorito in questi anni tanti interventi,
Grazie allo studio sulle Faglie Attive e Capaci, che rappresenta un primato in Italia per estensione territoriale e per la sua natura pubblica, possiamo finalmente avere una conoscenza approfondita per
Il Ministero della Salute e l’Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, hanno assentito il Piano dell’assistenza territoriale della Regione Abruzzo, approvato dalla Giunta lo scorso
E’ in discussione una nuova Direttiva europea per l’efficientamento energetico delle nostre case, il riscaldamento lo dovremo fare con le pompe di calore, simili ai condizionatori estivi, ma che funzionano