Parco nazionale, veleno a lupi e grifoni
Ci risiamo, ancora veleno, ancora una strage di animali selvatici: 9 lupi, 3 grifoni e 2 corvi imperiali trovati morti, quasi sicuramente a causa di bocconi avvelenati. Nel giro di una settimana, denuncia
Ci risiamo, ancora veleno, ancora una strage di animali selvatici: 9 lupi, 3 grifoni e 2 corvi imperiali trovati morti, quasi sicuramente a causa di bocconi avvelenati. Nel giro di una settimana, denuncia
Per noi è un nuovo terremoto, così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, sulla catastrofe alluvionale che sta colpendo l'Emilia Romagna, un territorio ai primi posti in Italia per consumo di
Edicola 518 è il chiosco ribelle per gli amanti della bella carta.
Noi artisti di Emergenze, l’abbiamo fondata il 1° giugno 2016 sulle spoglie di un giornalaio storico della città di Perugia, e ne
Grottesca, la maniera in cui la direzione aziendale della Asl 1, Avezzano-Sulmona-L’Aquila, continua a minimizzare il buco nella protezione di dati sensibili. Attacchi di pirateria informatica si sono
In conseguenza dell’attacco hacker subito dall’Asl 1 Abruzzo, la Regione ha costituito un gruppo di pronto intervento di sicurezza informatica che sta operando a supporto dei gruppi tecnici dell’azienda,
‘Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri’ è il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività
1 Post Disaster Rooftops EP04
Progettisti: Post Disaster
Advisor: Silvia Calderoni e Ilenia Caleo
Incubatore: Comune di Taranto, Puglia
(21-23 aprile 2023)
Post Disaster Rooftops EP04, quarto episodio
Per il rilancio economico e sociale delle aree colpite dal terremoto del 2009 e da quelli del 2016 e 2017, attraverso il fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) - precisamente
E’ morto Raffaele Colapietra, l’ultimo storico della città dell’Aquila di cui conosceva tutto perché studiava, leggeva, approfondiva e si appassionava. E con lui se ne va un mondo, ormai desueto,
Una testimonial all’altezza di rappresentare l’Italia nel mondo, così il Ministero del Turismo, informa ufficialmente gli italiani, che spenderà 9mln di euro, per la campagna primavera/estate e autunno/inverno,