Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

28 Set 21

Se s’insegnasse la bellezza alla gente…

Architetture resistenti. Per una bellezza civile e democratica è un libro a fumetti uscito qualche anno fa, ma evidentemente sfuggito al dibattito cittadino, curato da Raul Pantaleo e Luca Molinari con

Arte e Architetture Arte e Architetture 495 Visualizzazioni Pubblicato da admin
21 Set 21

Scuole, l’architetto non è una risorsa

Cosa significa “innovazione” nelle scuole alla luce della vostra esperienza?
Ha chiesto oggi Paola Pierotti a Matteo Scagnol, su IlSole24ore, nel focus sulle scuole.
La scuola innovativa di

Arte e Architetture Arte e Architetture 474 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Set 21

MAXXI, prima edizione di Contact(less)

Al via la prima edizione del festival internazionale di performance d’arte, danza, teatro e musica del MAXXI L’Aquila.
Quattro giorni di full immersion, dalle 8 del mattino fino a notte inoltrata,

Arte e Architetture Arte e Architetture 696 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Set 21

Architettura, Leone d’Oro agli Emirati

La Giuria internazionale della 17a Mostra internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, composta da Kazuyo Sejima, presidente, Giappone, Sandra Barclay, Perù, Lamia Joreige, Libano, Lesley

Arte e Architetture Arte e Architetture 516 Visualizzazioni Pubblicato da admin
26 Lug 21

Cortina, fiabe e opere d’arte nei sentieri

Dal 24 luglio al 3 novembre 2021, a Cortina d’Ampezzo, inaugura il progetto Pupille per la seconda edizione della rassegna artistica Sentieri d’arte, una mostra d’arte pubblica, curata da Fulvio

Arte e Architetture Arte e Architetture 722 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Incendi boschivi, l’arte come denuncia

La potenza distruttiva degli incendi boschivi, in mostra a Lecce fino al 30 luglio, nello spazio di Kunstschau, per sensibilizzare la coscienza collettiva sulla questione ambientale relativa agli incendi

Arte e Architetture Arte e Architetture 502 Visualizzazioni Pubblicato da admin
01 Lug 21

MAXXI, la fotografia come presidio

Un incontro per ragionare sul ruolo della fotografia e più in generale delle arti visive nei territori italiani colpiti da eventi sismici negli ultimi dieci anni.
La tavola rotonda Storia di un minuto.

Arte e Architetture Arte e Architetture 513 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Mag 21

Il MAXXI è con Santa Maria Paganica

Un concorso di idee per architetti per i ruderi della chiesa di Santa Maria Paganica. L'annuncio, su Artribune, è del ministro Franceschini con il sindaco Biondi, in occasione dell’apertura del MAXXI

Arte e Architetture Arte e Architetture 1092 Visualizzazioni Pubblicato da admin

MAXXI L’Aquila, aperto dal 3 giugno

Dal 3 giugno 2021, aprirà al pubblico il MAXXI L’Aquila. Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Palazzo Ardinghelli, sarà aperto il giovedì (dalle 15 alle 19); il venerdì (12-20); il sabato

Arte e Architetture Arte e Architetture 660 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Biennale Architettura 2021, Venezia

Come vivremo insieme? Come vivremo bene insieme? Creando armonia tra gli uomini e l’ambiente in cui vivono. Un futuro prossimo fatto di luce, cultura, bellezza, armonia e contratto spaziale. La Biennale

Arte e Architetture Arte e Architetture 674 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies