Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Restart e PNRR

25 Mar 25

Missione 6 PNRR. Entro giugno 2026 non avremo Case e Ospedali di Comunità, speso solo il 13.6% dei fondi

"A tre anni dall’avvio del PNRR e a 16 mesi dalla scadenza, lo scenario dello stato di attuazione della Missione Salute (M6) è allarmante, con troppi progetti che procedono a rilento, con ritardi nell’esecuzione

Restart e PNRR Restart e PNRR 113 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Ago 24

Jazz per le terre del sisma 2024, abitare il suono e i percorsi che animano la città

Decima edizione per Il jazz italiano per le terre del sisma. Abitare il suono è il tema a cui si sono ispirati i tre direttori artistici che hanno lavorato per l’edizione 2024 – Francesco Diodati,

Restart e PNRR Restart e PNRR 564 Visualizzazioni Pubblicato da admin
02 Set 23

Movimenti, Jazz italiano 2-3 settembre

Il 2 e 3 settembre la nona edizione del Jazz italiano per le Terre del sisma si chiuderà all'Aquila. Movimenti è il tema scelto dalla direzione artistica composta quest'anno da Francesca Corrias, Roberto

Restart e PNRR Restart e PNRR 323 Visualizzazioni Pubblicato da admin
17 Lug 23

Jazz per le terre del sisma senza confini

Per la sua nona edizione Il jazz italiano per le terre del sisma s’ispira a Socrate, Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso. È infatti Movimenti, il tema scelto dalla direzione artistica della

Restart e PNRR Restart e PNRR 302 Visualizzazioni Pubblicato da admin
22 Giu 23

Sanità, fateci capire a che punto siamo

E’ difficile capire in tre parole, come migliorerebbe concretamente la nostra sanità con i fondi miliardari del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ideato all’indomani della pandemia, per non

Restart e PNRR Restart e PNRR 369 Visualizzazioni Pubblicato da admin
02 Dic 22

Istituzioni culturali, cambierà la musica

Comincerei dalla riforma del nome, Fus, Fondo unico per lo spettacolo, che dovrà dare risalto alla sua natura di Fondo nazionale per le arti performative e lo spettacolo dal vivo, così il ministro della

Restart e PNRR Restart e PNRR 365 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Set 22

Jazz per le terre del sisma, 3-4 settembre

Sabato 3 settembre
Fontana delle 99 Cannelle
Arrivo Cammino Solidale 2022
ore 16 | L’Orchestrino
Beppe Scardino (sax baritono), Glauco Benedetti (tuba), Filippo Ceccarini (tromba), Tony Cattano (trombone),

Restart e PNRR Restart e PNRR 667 Visualizzazioni Pubblicato da admin
19 Lug 22

Jazz per le terre del sisma, 200 musicisti

‘Il Jazz italiano per le terre del sisma’ torna anche nel 2022 con un’edizione che rafforza l’impegno in prima linea nelle terre del cratere delle quattro regioni coinvolte – Abruzzo, Lazio,

Restart e PNRR Restart e PNRR 594 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Mag 22

La scuola è uno dei pilastri della società

Basti pensare che a 13 anni dal terremoto dell’Aquila quasi tutte le scuole del capoluogo sono ospitate ancora nei prefabbricati. O che circa duemila studenti di due tra i più frequentati licei di Pescara

Restart e PNRR Restart e PNRR 508 Visualizzazioni Pubblicato da admin
19 Mag 22

Architetture rurali con i fondi del Pnrr

È stato prorogato alle ore 14 del 15 giugno 2022 il termine per la presentazione delle domande per accedere ai contributi destinati a finanziare progetti di tutela e valorizzazione dell'architettura

Restart e PNRR Restart e PNRR 474 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Overshoot Day Italia, se tutto il mondo vivesse come noi servirebbero tre Pianeti

    06 Maggio 2025
  • Festival delle Culture 2025, tra multiculturalismo e incontro con l’altro

    06 Maggio 2025
  • Minacce che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace sono sempre presenti

    25 Aprile 2025
  • Cantieri dell’Immaginario, spazi urbani diventano scena in un percorso diffuso

    24 Aprile 2025
  • Francesco è stato sempre uomo di speranza, convinta, contro ogni difficoltà

    21 Aprile 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies