23 Dic 16

Voce ai voucheristi del post sisma

L’Espresso sta scrivendo dello sfruttamento della casse operaia on line da Zalando, a Esselunga passando per H&M e su quanto tempo devono impiegare i giovani che lavorano lì giorno e notte,

05 Dic 16

Un voto contro, fateci i conti

Un voto contro. Questo hanno espresso ieri gli italiani e con questo la politica dovrebbe oggi fare i conti. Ai leader del fronte del No, oneri ed onori, così Matteo Renzi preannunciando le proprie dimissioni,

25 Nov 16

Maschile plurale, racconti di Viganò

La presidente della Camera Laura Boldrini, nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ha diffuso i nomi di chi la minaccia sui social con insulti sessisti. Nomi e cognomi. Vorrebbe essere

09 Set 16

Roma, tutti contro il Cinque Stelle

Ci fosse stata la stessa foga contro Mafia Capitale e contro la corruzione in Parlamento, tra indagati coperti da immunità e pluricondannati, forse oggi avremmo un confronto politico più pulito. 12miliardi

24 Giu 16

Sarebbe il momento delle diplomazie

Dunque il premier David William Donald Cameron, classe 1966, andrà a casa. Il suo disegno di contrattare benefit europei per il suo Paese e le sue banche, per orientare le leggi dell’Unione, per scegliere

20 Giu 16

Il Pd dei centri storici e dei Parioli

Sui ballottaggi di ieri, non può restare privo di significato il macigno dell’astensionismo. Un italiano su due non ha votato, chi è stato eletto ce l’ha fatta con la crocetta di poche persone. Il

17 Mag 16

@matteorenzi, camine e vattinne!!!

Matteo Renzi nel pomeriggio di oggi su Twitter: Patti per il Mezzogiorno, oggi L'Aquila e Bari, impegni concreti e verificabili #italiariparte. Lo hanno crepato, come si dice. Tra i pochissimi, più o

20 Apr 16

Ecuador dimenticato, la storia si ripete

Continua a salire il numero di morti in Ecuador a seguito dell’apocalittico terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il Paese sabato scorso. Finora 525, scrivono le agenzie di stampa. Un sisma devastante

08 Mar 16

Articolo 37 cost., parità di retribuzione

Il 10 marzo prossimo, ricorrono i settant’anni del voto alle donne in Italia, votarono per la prima volta nel 1946, molto più tardi che in altri paesi europei, come l’Inghilterra, che lo estese alle

25 Ago 15

Dopo un anno e mezzo, arriva Renzi

Il premier Renzi all’Aquila, nel pomeriggio di oggi. Toccata e fuga per parlare dei temi caldi che interessano l’Abruzzo, che di sicuro il primo ministro riuscirà a dribblare senza il minimo contatto