18 Ott 21

Sano intrattenimento non è decadenza

Oggi l’intrattenimento si eleva a nuovo paradigma, a nuova autentica forma dell’essere che decide cosa è adatto al mondo, weltfähig, e cosa no – anzi, cosa è e basta. La realtà stessa si presenta

15 Ott 21

L’Aquila Doq Film Festival, i reportage

Torna dal 18 al 23 ottobre, all’Auditorium del Parco dell’Aquila con ingresso libero, L’Aquila Doq Film Festival, festival tematico che il LAQFF dedica al cinema documentario e al reportage giornalistico.

20 Set 21

Libri nella Notte dei Ricercatori 2021

Un viaggio alla fine del mondo e ritorno. Appunti da un’Apocalisse, che sarà presentato al MAXXI il 23 settembre, è una spedizione fuori dall’ordinario, una ricerca senza requie del significato ultimo

16 Set 21

Bretagna, antichi riti, calvari e pardons

La natura primordiale, gli sconvolgimenti della crosta terrestre e le glaciazioni hanno plasmato la Bretagna, che appare come un’appendice protesa nel Canale della Manica.
Al confine della Normandia,

02 Set 21

Assassini, Spettri e Monsignori del ‘600

La Libreria Colacchi dopo essere tornata in centro riprende anche l’attività editoriale con un titolo estremamente avvincente, Assassini, Spettri e Monsignori nell’inquieto Seicento aquilano.
Un

26 Ago 21

Siate pronti, l’invito di papa Celestino V

Siate pronti - Le chiavi di Papa Celestino V è il docu film che sarà proiettato venerdì 27 agosto alle 21 nella sala consiliare del Comune di Navelli.
Il film per la regia di Luke Anthon e Giuseppe

Perdonanza, Cocciante e Renato Zero

La serata del 23 sarà caratterizzata dall’arrivo del Fuoco del Morrone, che partirà il 16 agosto dall’eremo di Sant’Onofrio, Sulmona, e che per una settimana toccherà le località che si trovano

30 Lug 21

Adelphi, l’edizione critica di Nietzsche

All’inizio si parlava di libri unici. Adelphi non aveva ancora trovato il suo nome. C’erano solo pochi dati sicuri: l’edizione critica di Nietzsche, che bastava da sola a orientare tutto il resto.

09 Lug 21

Pescara Jazz, fino al 30 luglio 2021

Dal 1969, il festival più longevo d’Italia Pescara Jazz si è regolarmente tenuto nell’estate 2020 e si tiene nell’estate 2021 in due palchi diversi, il primo al Porto turistico, il secondo al Teatro

Premio Benedetto Croce, 16a edizione

Presentata la 16a edizione del Premio nazionale di cultura Benedetto Croce.
Vincitori Silvia Avallone (nella foto), “Un’amicizia” (Rizzoli) per la narrativa; Paolo D'Angelo, "La tirannia delle