31 Ott 14

Gli esami non finiscono mai

Trent’anni fa moriva Eduardo De Filippo. Mò addà passà ‘a nuttata, resta una di quelle frasi storiche, della sua Napoli milionaria, entrata di diritto nel gergo quotidiano per dire che dovrà passare

Culture 3335 Visualizzazioni
03 Ott 14

I Mandarini, classe intellettuale estinta

Il romanzo I Mandarini, di Simone de Beauvoir racconta degli intellettuali francesi del secondo dopoguerra e del loro impegno nella ricostruzione socio politica, in una Parigi stracolma di artisti, filosofi,

Culture 2107 Visualizzazioni
31 Lug 14

Fine de L’Unità, è il segno dei tempi

Che da domani L’Unità non sarà più in edicola non è questione di libertà d’informazione e d’opinione, è una faccenda politica, L’Unità, giornale comunista, non interessa più al Pd. E non

Culture 1218 Visualizzazioni
18 Lug 14

I movimenti che seguono alle catastrofi

Mi ha sempre affascinato l’idea che ad ogni catastrofe, ha sempre fatto seguito una nuova corrente letteraria e artistica, nuovi filoni creativi con cui esprimere la nuova realtà da vivere, non essendoci

Culture 1153 Visualizzazioni
15 Lug 14

Nadine Gordimer, un’africana bianca

Nadine Gordimer, scomparsa a novant’anni era un’africana bianca. Dei suoi libri letti in prigione, Mandela, apprezzò la sensibilità contro la segregazione razziale, scoprì che anche i bianchi combattevano

Culture 1062 Visualizzazioni