La libertà di stampa di Julian Assange
A seguito della decisione della Corte dei magistrati di emettere un ordine di estradizione nei confronti di Julian Assange, Amnesty International ha dichiarato che un’eventuale sua approvazione
A seguito della decisione della Corte dei magistrati di emettere un ordine di estradizione nei confronti di Julian Assange, Amnesty International ha dichiarato che un’eventuale sua approvazione
Il 22 aprile è Giornata mondiale della Terra. Legambiente propone dieci azioni e impegni, cinque per il Governo e cinque per i cittadini per impegnarsi concretamente con queste parole chiavi: più rinnovabili,
Con un’ordinanza firmata nei giorni scorsi, sono stati estesi alcuni interventi a tutela di pedoni e automobilisti che sono stati attuati in città con l’istituzione delle “Zona 30”, in cui cioè
Il surrealismo a Venezia nella casa museo Peggy Guggenheim dal 9 aprile al 26 settembre 2022.
La mostra veneziana, nata dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il Museum Barberini di
Peggy Guggenheim nasce a New York il 26 agosto 1898, figlia di Benjamin Guggenheim e Florette Seligman. Benjamin è uno dei sette figli di Meyer Guggenheim, la famiglia è ebrea e originaria dalla Svizzera
Comune e Rfi, Gruppo FS Italiane, stanno riprogettando gli spazi destinati al parcheggio e al terminal bus per risolvere l’interferenza con alcune opere di fondazione dell’ex magazzino merci - manufatto
E' iniziata a marzo una campagna di rilevamento e raccolta campioni sul ghiacciaio del Calderone organizzata da Cnr e Università Ca' Foscari. Il progetto internazionale si chiama Ice Memory, e ha l'obiettivo
Come ha correttamente annotato la Guardia di Finanza nell’informativa agli atti, supportata da incontrovertibili risultanze probatorie, le conversazioni telefoniche intercettate hanno permesso di acclarare
La neve d’aprile che imbiancava Fontecchio e la media valle dell’Aterno, non ha scoraggiato l’arrivo di tanti appassionati da più Regioni d’Italia e località d’Abruzzo, ed anzi per un istante
Sta passando praticamente sotto silenzio una pesantissima condanna per danno erariale della Corte dei Conti su una questione molto dibattuta nel post sisma, e cioè la ripresa del polo elettronico e la