Officine sperimentali, i prossimi eventi
Il primo in programma si terrà nel borgo di Gagliano Aterno, alle pendici del Sirente. Un laboratorio teorico e pratico, dal riconoscimento alla tavola, e con grande fantasia e gusto si creerà un menu
Il primo in programma si terrà nel borgo di Gagliano Aterno, alle pendici del Sirente. Un laboratorio teorico e pratico, dal riconoscimento alla tavola, e con grande fantasia e gusto si creerà un menu
Il 13 maggio a Parma, l’Ance presenterà il decalogo per la rigenerazione urbana. Cosa significa fare rigenerazione urbana, con quali strumenti, misure e risorse per favorirla, il decalogo è frutto
Negli ultimi cinque anni le presenze turistiche all’Aquila sono aumentate in maniera significativa, soprattutto nel periodo estivo, nonostante la pandemia. Lo dicono i dati Istat e di Regione Abruzzo
Un milione di euro dal fondo complementare del PNRR per finanziare la riconfigurazione architettonica dell’area antistante la fontana dei Patitucci, tra via San Giuliano e Madonna Fore, all’Aquila.
Una Casa Museo per la Perdonanza a Palazzo Bucciarelli, su via Sassa, per promuovere tutto l'anno l’unicità dell'evento patrimonio immateriale dell'Unesco. Uno spazio multimediale per creare connessioni,
Linee guida orientative per ambienti di apprendimento e didattica che saranno alla base dei concorsi di progettazione delle nuove scuole previste dal Pnrr, sono state presentate qualche giorno fa in occasione
Sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie
Non ho scelta: inizio lo sciopero della fame per chiedere il reinserimento dei Comuni dei Crateri nella Carta degli aiuti 2022-2027, lo ha annunciato il consigliere regione del Pd, Pierpaolo Pietrucci,
Trieste è più vicina a Kiev che a Palermo, in questa parte d’Europa abbiamo fiumi e storia che dividono, così Giovanna Botteri al Link, Festival del Giornalismo, nella sua città, con i 31 eventi
Tanti rapaci in migrazione stanno sorvolando l’Abruzzo in questi giorni, monitorati dalla Stazione Ornitologica Abruzzese, tra questi il falco cuculo, di cui sono stati osservati diversi esemplari, informa