L’Aquila Film Festival, dal 21 novembre
Quindicesima edizione del L’Aquila Film Festival dal 21 al 29 novembre all’Auditorium del Parco e Palazzetto dei Nobili all’Aquila. Come già nella passata edizione, informa una nota stampa, il LAQFF
Quindicesima edizione del L’Aquila Film Festival dal 21 al 29 novembre all’Auditorium del Parco e Palazzetto dei Nobili all’Aquila. Come già nella passata edizione, informa una nota stampa, il LAQFF
E’ notizia di queste ore di un concorso al Ministero della Cultura per l’assunzione di 518 funzionari tecnici, scadenza 9 dicembre 2022.
C’è qualche amministratore civico che riesca a guardare
Piazze Aperte è il progetto del Comune di Milano, realizzato in collaborazione con Bloomberg Associates, National Association of City Transportation Official (NACTO) e Global Designing Cities Initiatives,
I dati dei nuclei familiari richiedenti Reddito o Pensione di Cittadinanza in Abruzzo e Molise, rispecchiano la situazione di crisi e di difficoltà che sta colpendo principalmente i soggetti più fragili,
Il Teatro Stabile d’Abruzzo risponde alla grande richiesta di abbonamenti e biglietti per la Stagione Teatrale Aquilana 2022/2023 lanciando un terzo turno di abbonamento a 6 degli spettacoli previsti
Il presidente del Teatro stabile d’Abruzzo Pietrangelo Buttafuoco e il direttore Giorgio Pasotti, alla presenza del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, hanno presentato la stagione teatrale aquilana
Raccogliere lo zafferano e imparare a essiccarlo in poche ore, è una vera emozione per i tanti turisti che stanno prenotando il proprio posto sul campo di zafferano per la manifestazione 'Raccogli Conosci
Ventiquattro ministeri, uno in più del governo Draghi, stamattina il giuramento al Quirinale.
Cambiano alcune deleghe e cambiano i nomi di alcuni dicasteri: lo Sviluppo economico diventa il Ministero
Sono tante le adesioni che continuano ad arrivare per partecipare insieme alla manifestazione di domenica 23 ottobre alle ore 11 alla Villa Comunale per dire che le vittime del terremoto del 6 aprile 2009
In Italia anche le comunità energetiche, come le rinnovabili, faticano a diffondersi come dovrebbero. Nonostante siano una soluzione utile e concreta per contrastare il caro bollette, l’emergenza climatica