Legge di stabilità, non abbiamo capito
La Legge di Stabilità andrà in Senato. Per l’Abruzzo terremotato, la proposta di legge votata alla Camera riduce della metà il taglio dei trasferimenti statali ai Comuni del cratere, conferma la previsione
La Legge di Stabilità andrà in Senato. Per l’Abruzzo terremotato, la proposta di legge votata alla Camera riduce della metà il taglio dei trasferimenti statali ai Comuni del cratere, conferma la previsione
Lentamente L’Aquila scivola nel torpore di sempre. Torniamo all’ordinaria amministrazione di una città che non ha mai funzionato, che ha avuto l’economia sempre in crisi, che non ha mai sfruttato
In pieno centro storico al posto del vecchio Cinema Rex aprirà una discoteca, un centro ancora tutto rattoppato, a reggersi in piedi per miracolo, dove la sicurezza per chi lo frequenta è sempre a rischio,
25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, una questione culturale irrisolta. Qualche giorno fa su Rai radio uno hanno intervistato una mamma che ha denunciato il fatto che sua figlia
In un momento storico così difficile dal punto di vista economico e vivendo in una realtà che non va oltre la sopravvivenza e l’assistenza, ti chiedi fino a quando sarà giusto puntare in alto a parlare
Le periferie delle grandi città stanno esplodendo, disagiate, abbandonate al degrado e alla solitudine si punta il dito contro lo sviluppo urbanistico degli ultimi decenni. Ai palazzinari che hanno fatto
In concorso nella sezione documentari del Torino Film Festival, sarà presentato domani alle 14.45 Habitat Note personali, del regista aquilano Emiliano Dante. E’ la storia lunga cinque anni di tre ex
La parola serve a nascondere il pensiero, il pensiero a nascondere la verità. E la verità fulmina chi osa guardarla in faccia.
Se non si è di sinistra a vent'anni e di destra a cinquanta, non
Passando per Via XX Settembre ogni giorno, si capisce fino a che punto L’Aquila sia ancora ferma a quella notte. Molto più del centro storico dove qualcosa comincia a muoversi, molto più di tanti vicoli
Dai primi di settembre si parla di una nuova legge sulla ricostruzione. Sarebbe la terza fase di un difficile processo che ancora non vede la partecipazione vera della città, dopo la prima, impostata