Capitale cultura ’26, L’Aquila candidata
Il Ministero della Cultura ha reso noto che sono 26 le città italiane e le Unioni di Comuni che, entro il termine del 4 luglio, hanno inviato la manifestazione d’interesse per il bando “Capitale italiana
Il Ministero della Cultura ha reso noto che sono 26 le città italiane e le Unioni di Comuni che, entro il termine del 4 luglio, hanno inviato la manifestazione d’interesse per il bando “Capitale italiana
Il prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha presieduto oggi in Prefettura una riunione convocata per l’esame delle procedure connesse alle opere in atto per il trasferimento della sede dell’Archivio
Entra nel vivo la programmazione della rassegna I Cantieri dell’Immaginario promossa dal Comune dell’Aquila e realizzata in collaborazione con le Istituzioni Culturali FUS, con la call che apre alla
Nella caterva di fondi ricevuti, denunciava qualche giorno fa il consigliere regionale dem, Pierpaolo Pietrucci, che serviranno per rifare ospedali nuovi sul resto dell’Abruzzo, L’Aquila ha ricevuto
Ai primi di giugno si è tenuta la Conferenza sui cambiamenti climatici di Bonn, con gli organi sussidiari dell’Unfccc, la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Un confronto
E’ difficile capire in tre parole, come migliorerebbe concretamente la nostra sanità con i fondi miliardari del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ideato all’indomani della pandemia, per non
Gli italiani spendono “di tasca propria” in salute per prestazioni e farmaci, in tutto o in parte (pagamento di un ticket) non coperti dal SSN annualmente quasi 40 miliardi di euro, raggiungendo una
I promotori del progetto di legge sull’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito hanno depositato, lunedì 19 giugno, presso l’ufficio di presidenza del Consiglio regionale,
La Regione Abruzzo finanzierà progetti che intendono riaffermare e consolidare l’associazionismo comunale nella prospettiva di un rafforzamento dei servizi amministrativi e di una maggiore fruibilità
L’Abruzzo invecchia più dell’Italia. Così Abruzzo Openpolis, nell’approfondimento sulla sanità, che negli anni a venire dovrà fronteggiare una popolazione sempre più anziana, con il conseguente