Fuori dal Giro
  • home
  • chi siamo
  • contatti

Arte e Architetture

03 Mar 23

Al Casella I Musici, un murale d’artista

Si è svolta questa mattina la cerimonia di svelamento del dipinto murale “I Musici” dell’artista e musicista di Loreto Aprutino Maurizio Ruzzi. L’opera è stata realizzata su commissione del Conservatorio

Arte e Architetture Arte e Architetture 143 Visualizzazioni Pubblicato da admin
03 Feb 23

Il MAXXI non è una colonia di Roma

Il MAXXI L'Aquila non è una colonia di Roma, ma un museo con una sua un'identità che sarà storicizzato, perché è luogo di valorizzazione di artisti emergenti, così Alessandro Giuli, nuovo presidente

Arte e Architetture Arte e Architetture 97 Visualizzazioni Pubblicato da admin
13 Gen 23

Biennale di Architettura apre ai talenti

Biennale College è il progetto della Biennale di Venezia dedicato alla formazione e al supporto dei giovani in tutti i settori artistici e nelle attività proprie della struttura organizzativa della Biennale.

Arte e Architetture Arte e Architetture 102 Visualizzazioni Pubblicato da admin
12 Gen 23

Triennale, i progetti di giovani architetti

L’esposizione, a cura di Matteo Ghidoni, Enrico Molteni e Vittorio Pizzigoni, mostra i progetti di dieci studi di architettura i cui fondatori hanno intorno ai trentacinque anni d’età: una generazione

Arte e Architetture Arte e Architetture 153 Visualizzazioni Pubblicato da admin
04 Gen 23

Imago Museum, il gruppo Die Brücke

Un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta una delle più significative esperienze dell’arte avanguardista del primo Novecento, con un nucleo di opere del gruppo Die Brücke, il cuore più

Arte e Architetture Arte e Architetture 145 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Al MAXXI una collettiva con 26 artisti

Resterà fino a domenica 19 febbraio 2023, la mostra Afterimage allestita al MAXXI L’Aquila, a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Alessandro Rabottini.

Francis Alÿs, Francesco Arena, Stefano Arienti,

Arte e Architetture Arte e Architetture 166 Visualizzazioni Pubblicato da admin
31 Dic 22

Biennale Architettura 2023, l’Africa

E’ possibile acquistare i biglietti della 18. Mostra Internazionale di Architettura.
La Biennale di Architettura 2023, curata da Lesley Lokko, si svolgerà dal 20 maggio al 26 novembre 2023 (pre-apertura

Arte e Architetture Arte e Architetture 138 Visualizzazioni Pubblicato da admin
29 Dic 22

Vivienne Westwood, libertà e impegno

Vivienne Westwood è morta oggi, serenamente e circondata dalla sua famiglia, a Clapham, nel sud di Londra.
A darne notizia sono i profili social ufficiali della stilista britannica, considerata la regina

Arte e Architetture Arte e Architetture 89 Visualizzazioni Pubblicato da admin
15 Dic 22

MAXXI, Summa e il contesto urbano

Un omaggio a Franco Summa curato da Maria Alicata, per testimoniare l’importante ruolo svolto dall’artista nell’ambito delle arti visive e il forte legame tra la sua pratica artistica e l’Abruzzo,

Arte e Architetture Arte e Architetture 115 Visualizzazioni Pubblicato da admin
02 Dic 22

Patrimoni/città d’arte strapieni di gente

E’ necessario mettere in atto azioni collaborative per minimizzare i rischi causati dal sovraffollamento turistico per il patrimonio culturale materiale e immateriale. Le città d’arte come Venezia,

Arte e Architetture Arte e Architetture 105 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Capitale della cultura 2026
Patrimonio mondiale Unesco
I Jazz - Il Jazz Italiano
Open call Padiglione Italia
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Urbanpromo, cultura di città e territori

    19 Visualizzazioni
  • Urbanpromo, cultura di città e territori

    20 Settembre 2023
  • Panorama su Artribune, la nota critica

    09 Settembre 2023
  • Ecomafia 2023, il cemento e l’illegalità

    09 Settembre 2023
  • Risorse, per il 2023 le abbiamo esaurite

    09 Settembre 2023
  • Capitale dell’Architettura, verso il 2026

    09 Settembre 2023
Aree interne Ambiente Culture Fascicoli Patrimoni culturali Urbanismi Pianificazione Arte e Architetture Uffici speciali Idee di città Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

Bergamo Brescia 2023
Capitale italiana del libro 2023
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2023 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies