Fuori dal Giro

  • home
  • chi siamo
  • contatti
01 Lug 24

Idee di impresa per i territori montani, ReStartApp 10 settimane per 9 giovani

L’edizione 2024 di ReStartApp, il Campus di incubazione e accelerazione per le giovani imprese del territorio appenninico italiano, è promossa e realizzata da Fondazione Edoardo Garrone nell’ambito

Aree interne Aree interne 314 Visualizzazioni Pubblicato da admin

ReStartApp 2024, le idee di impresa proposte e da sviluppare nel campus

Calascio Glamping
Giovanni Bosco, 24 anni, Calascio (AQ)

Per conciliare le esigenze di chi ama alloggiare nel pieno comfort e di chi preferisce addormentarsi sotto le stelle ascoltando il fruscio degli

Aree interne Aree interne 467 Visualizzazioni Pubblicato da admin
30 Giu 24

Silver cohousing e riuso creativo nei piccoli borghi, il dossier di Legambiente

Con il dossier “Borghi Avvenire, trend e opportunità per arrestare lo spopolamento e investire su scenari futuri”, Legambiente  celebra il ventennale di “Voler bene all’Italia”, la campagna

Aree interne Aree interne 317 Visualizzazioni Pubblicato da admin
29 Giu 24

Diritto alla salute, l’Abruzzo rispetta le prescrizioni solo nel 61% di casi

Secondo uno studio di Federconsumatori, nell’aprile del 2023 l’Abruzzo è riuscita a rispettare le prescrizioni solo nel 61% dei casi. Le ragioni sono note: tagli, tagli e ancora tagli di risorse e

Politiche locali Politiche locali 888 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Ferrovia del Centro Italia, viaggio nei luoghi del cuore delle aree interne

Nell’ambito del progetto di valorizzazione della Ferrovia del Centro Italia, grazie al contributo del FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e Intesa Sanpaolo per “I Luoghi del Cuore”, il prossimo

Aree interne Aree interne 488 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Giu 24

Festival delle città del Medioevo, laboratori di scoperte e innovazioni

Le città e l’acqua sarà il tema della seconda edizione del Festival delle Città del Medioevo, in programma a L’Aquila da giovedì 4 a domenica 7 luglio 2024. All’interno del lungo percorso

Culture Culture 365 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Festival dei Paesi Narranti. Turismo esperenziale, enogastronomia e cinema

Nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale 2014-2022, il GAL Gran Sasso Velino e la società cooperativa “Il Bosso” hanno ideato il Festival dei Paesi Narranti a conclusione del lungo e corposo progetto

Aree interne Aree interne 299 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Giu 24

Caporciano, nel cuore del borgo un laboratorio per cinquanta musicisti

Per il secondo anno il caratteristico borgo medievale di Caporciano, provincia dell'Aquila, ospita Incontri a porte aperte, un laboratorio musicale didattico formativo internazionale per strumenti a fiato

Aree interne Aree interne 619 Visualizzazioni Pubblicato da admin
28 Mag 24

Violenza di genere, interventi raddoppiati nella provincia dell’Aquila

Crescono, anche grazie all'entrata in vigore del Codice Rosso, gli interventi delle forze dell'ordine di contrasto alla violenza di genere.
I dati relativi alla provincia dell'Aquila sono stati divulgati

Fascicoli Fascicoli 455 Visualizzazioni Pubblicato da admin
27 Mag 24

Festival delle Culture, condivisione proiezioni serali e un piccolo bistrot

Si terrà all’Aquila, dal 29 maggio al 2 giugno, la sesta edizione del Festival delle Culture, presentata questa mattina a palazzo Margherita dal direttore artistico del Festival Federico Vittorini con

Culture Culture 382 Visualizzazioni Pubblicato da admin

Post navigation

Older Articles
Newer Articles
Agrigento 2025
Capitale italiana del libro 2025
Jazz italiano per le terre del sisma
  • Ultimi
  • Tag
  • Più visti
  • Jazz per le terre del sisma 2025, musica fotografia cinema e danza nei territori

    01 Agosto 2025
  • Legge per la montagna: i risultati di assegni natalità e incentivi per i borghi

    31 Luglio 2025
  • Biennale di Architettura 2025. Natural/Artificial/Collective Intelligence

    31 Luglio 2025
  • Perdonanza nel Giubileo e verso la Capitale italiana della Cultura 2026

    23 Luglio 2025
  • L’Italia resta nel contesto europeo uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet

    23 Luglio 2025
Aree interne Culture Ambiente Fascicoli Patrimoni culturali Arte e Architetture Urbanismi Pianificazione Idee di città Uffici speciali Politiche locali Politiche Green e Digitale Restart e PNRR Vivibilità Storia e Memoria Covid-19
Farm Cultural Park
Atlante architettura contemporanea

Archivio

MAXXI L'Aquila
Sharper, la notte europea dei ricercatori
Humans of Research
© Copyright 2014 - 2025 - Blog Fuori dal Giro | All Rights Reserved | Privacy & Cookie Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarlo ai nostri contatti.
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza nella navigazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si presta il consenso all'uso dei cookie.OkPrivacy Policy & Cookies