Impianti Ovindoli, sì all’ampliamento
La sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza del Tar Abruzzo che aveva bocciato i nuovi impianti di risalita di Ovindoli in pieno Parco naturale regionale Sirente Velino e addirittura
La sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza del Tar Abruzzo che aveva bocciato i nuovi impianti di risalita di Ovindoli in pieno Parco naturale regionale Sirente Velino e addirittura
Sembra esserci una sorta di accanimento contro la sanità aquilana e peligna. Ostilità immotivate che non si capisce se derivino da una voluta discriminazione, da ignoranza, dalla volontà di punire un
Un Piano nazionale per affrontare un’emergenza pandemica esisteva, per quanto fermo al 2006, un ‘manuale di istruzione’ che comunque aveva le indicazioni necessarie per affrontare una malattia come
Sono sempre di più i paesi che sperimentano forme nuove di rilancio socio economico del territorio e di contrasto allo spopolamento, in questi mesi si è aggiunto il Comune di Capitignano con il progetto
Con il passaggio dell’intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni e la successiva sottoscrizione formale dell’accordo di programma da parte di Regione, Ministero della Salute e Mef, potranno partire
Lunedì 6 marzo, dalle ore 11.15, nel Giardino delle Giuste e dei Giusti del Convitto nazionale ‘Domenico Cotugno’, inaugurato nel 2019, saranno messe a dimora le piante dedicate a Mario De Nardis,
Supportare il desiderio di restanza e accompagnare la domanda di montagna e di aree interne per contrastare l’abbandono e lo spopolamento della Valle Suebequana, questo l’obiettivo del progetto “HUB
Uccellaccio è il titolo della quarta delle nove attivazioni site-specific di ‘Spaziale presenta’, la fase propedeutica alla realizzazione di ‘Spaziale: Ognuno appartiene a tutti gli altri’, il
Si è svolta questa mattina la cerimonia di svelamento del dipinto murale “I Musici” dell’artista e musicista di Loreto Aprutino Maurizio Ruzzi. L’opera è stata realizzata su commissione del Conservatorio
Epidemia colposa, omicidio colposo, rifiuti di atti d’ufficio, lesioni colpose e falso.
Sono i reati contestati, a seconda delle posizioni, dalla Procura di Bergamo a 19 persone, tra cui l’ex premier