Piazze, quale rigenerazione urbana…
Esattamente due anni fa veniva presentato ‘Open Data L’Aquila’, il portale realizzato dal Gran Sasso Science Institute basato sulla georeferenziazione di dati utili alla conoscenza del nostro territorio,
Esattamente due anni fa veniva presentato ‘Open Data L’Aquila’, il portale realizzato dal Gran Sasso Science Institute basato sulla georeferenziazione di dati utili alla conoscenza del nostro territorio,
Piazze Aperte è il progetto del Comune di Milano, realizzato in collaborazione con Bloomberg Associates, National Association of City Transportation Official (NACTO) e Global Designing Cities Initiatives,
Oltre 300 alberi contro il caldo. Questo farà il Comune di Pescara con la riqualificazione urbana di corso Umberto e piazza Sacro Cuore. L’amministrazione incrementerà poi il verde urbano per favorire
Pare proceda bene il cantiere per Casa Futuro ad Amatrice, un’opera mastodontica progettata dallo studio dell’architetto Stefano Boeri e in fase di ricostruzione. A sei anni dal devastante sisma del
Sabato 18 giugno 2022 alle 18.30 a piazza Fontesecco sarà inaugurato il progetto urbano Vuoti d’interesse.
Il secondo progetto di ricerca proposto da ACAIV, Architettura e composizione architettonica,
L’allontanamento dallo spazio pubblico ha avuto come inevitabile conseguenza l’allontanamento dall’interesse comune. Si aggiunga a questo l’ostentata predilezione a cui si è assistito per la ricostruzione
Un milione di euro dal fondo complementare del PNRR per finanziare la riconfigurazione architettonica dell’area antistante la fontana dei Patitucci, tra via San Giuliano e Madonna Fore, all’Aquila.
A quasi 6miliardi di euro erogati dallo Stato per la ricostruzione privata dell’Aquila, passare per via Sallustio significa fare il punto degli ultimi 13 anni della nostra storia. Ancora tutta da rifare,
E’ pronto il progetto definitivo del collegamento meccanizzato tra il terminal ‘Lorenzo Natali’ e viale Rendina, l’opera fa parte del più ampio piano di riqualificazione urbanistica che ha interessato
Una parete verde per compensare il quartiere della Prefettura della perdita della magnifica magnolia che era presente nel cortile degli uffici della Provincia e contribuirebbe a far amare la nuova enorme