L’Italia che resiste, è stata revocata
In merito alla manifestazione L’Italia che Resiste prevista il prossimo 2 febbraio, ci troviamo purtroppo costretti a revocarla a seguito del mancato rilascio delle autorizzazioni previste da parte della
In merito alla manifestazione L’Italia che Resiste prevista il prossimo 2 febbraio, ci troviamo purtroppo costretti a revocarla a seguito del mancato rilascio delle autorizzazioni previste da parte della
L’Inail ha diffuso questa mattina numeri da far paura.
In Italia i morti di lavoro nel 2018 sono stati 1.133, con un aumento del 10,1% rispetto al 2017.
Fanno più di tre cadaveri lasciati ogni giorno
Il 25 novembre è la Giornata contro la violenza sulle donne.
Il 1522 del Telefono Rosa è un punto di riferimento per le donne che subiscono violenza. Il centralino è attivo tutti i giorni, 24 ore
Per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Arcigay ha lanciato la campagna Nessun controllo sul mio corpo. L’autodeterminazione delle donne non si tocca.
Sei istantanee, sei polaroid,
Altro argomento che vorrei toccare, in questo 25 novembre dedicato alle donne e alla loro difesa contro la violenza, è riferito alle disabili, dalle 3 alle 5 volte più esposte al rischio di diventare
Federculture, ha illustrato qualche giorno fa il 14mo Rapporto annuale 2018 sulla cultura nel nostro paese, la spesa nelle famiglie, la fruizione di libri e musei, il turismo ed il sostegno pubblico
La gig economy è un modello economico sempre più diffuso dove non esistono più le prestazioni lavorative continuative, il posto fisso con contratto a tempo indeterminato, ma si lavora on demand, cioè
Il tecnico Carlo Cottarelli ha accettato con riserva l’incarico da Sergio Mattarella di formare un governo neutrale in pochissimi giorni. Dopodiché si presenterà subito in Parlamento con un programma
LeU è apparso un correntone esterno al Pd. Così Tomaso Montanari in un’intervista a La Stampa. Grasso e la Boldrini sono stati il sigillo finale nel momento in cui bisognava invece prendere coraggiosamente
Da oggi, anzi da ieri, invece di chiudersi a palazzo e darsi le carte ancor prima di averle in mano cerchiamo di capire cosa vogliono gli italiani. Hanno detto no ad un nuovo Governo Renzusconi, hanno